Sanità, tutte le funzioni della PET

Inaugurata la PET a Cosenza. Incassato il risultato, adesso i politici danno il via alle sempre più indecenti passerelle per rivendicare meriti che non esistono.

Iacchite’ non pubblica la propaganda dei politici del “sistema” e pensa di fare un servizio utile alla comunità spiegando che cos’è la PET, circostanza che non trovate nelle “veline” odierne degli scribacchini di Palla Palla.

CHE COS’E’ LA PET?

Le PET CT sono macchine di Diagnostica per Immagini costituite da un tomografo PET (Tomografia ad Emissione di Positroni) ed un tomografo TAC Spirale (Tomografia Assiale Computerizzata).

La TAC fornisce una accurata visualizzazione anatomica di sezioni trasversali del corpo umano, e consente di individuare neoplasie che abbiano già causato delle alterazioni morfologiche di un tessuto o di un organo. 

La PET CT consente l’individuazione di alterazioni di tipo metabolico, caratteristiche dei tumori.

TAC e Risonanza Magnetica forniscono preziose immagini morfologiche, ma non possono chiarire la natura di una lesione. La PET CT, essendo un esame prevalentemente funzionale, consente di definire in termini di metabolismo cellulare la natura di una lesione.

In oncologia con la PET CT è pertanto possibile differenziare le lesioni tumorali da lesioni di altra natura, nonché, nello studio delle lesioni tumorali accertate, analizzare l’evoluzione della malattia anche dopo l’asportazione del tumore primitivo, e monitorare l’efficacia di una terapia antitumorale.