Dopo la forte scossa di terremoto di maginitudo 5.7 alle 22:02 di ieri sera nel basso Tirreno, alle 13:58 di oggi un altro terremoto forte, secondo il Centro Sismico Euro Mediterraneo di magnitudo 4.3, ha colpito il Sud Italia, stavolta sulla terraferma tra Calabria, Campania e Basilicata, anche in questo caso a grande profondità (circa 270 km).
Non sono stati segnalati danni o crolli.
AGGIORNAMENTO INGV: per l’Ingv la scossa è stata di magnitudo 4.3 a 270 km di profondità. Epicentro tra Lauria e Maratea, nella Basilicata tirrenica. Tra i Comuni vicini all’epicentro, l’Ingv segnala anche Trecchina, Rivello, Nemoli, Lauria (Potenza) e Tortora (Cosenza).
FOTO TRATTA DAL SITO INGV