E’ stato primo dirigente del Comune di Rende e anche assessore, in due circostanze, dal 2002 al 2004 e dal 2011 al 2013 (prima del commissariamento per l’accesso dell’antimafia). Prima direttamente con Sandro Principe sindaco e poi con Vittorio Cavalcanti. Aveva deleghe importanti come i Lavori Pubblici ed Urbanistica e Ambiente e Territorio. Quando Principe è caduto in bassa fortuna, i suoi fedelissimi si sono trasferiti armi e bagagli con Palla Palla Oliverio.
Nello Gallo ha altresì ricoperto (sempre in quota centrosinistra) il ruolo di responsabile di progetto del Programma di Sviluppo Urbano (il famoso PSU) Cosenza – Rende e del Piano Integrato Territoriale (PIT) “Serre Cosentine”. E’ stato componente del Consiglio di Amministrazione della Cosenza Acque spa, e direttore tecnico di Innova Technology Solutions spa.
Più recentemente ha ricoperto per qualche mese l’incarico di commissario a Calabria Verde ma è stato sopraffatto dagli eventi, per usare un eufemismo.
Il 9 marzo 2015 è stato nominato, appunto, da Palla Palla soggetto attuatore per il Commissario Straordinario per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Calabria.
Ora, noi non conosciamo la paga abituale di chi svolge questo incarico, ma leggendo un po’ di carte relative alla retribuzione del “soggetto attuatore” per il mese di settembre 2016 abbiamo notato che per contratto l’ingegnere Nello Gallo ha una remunerazione di quasi 10mila euro al mese (9mila 797 euro per la precisione), che diventano 120mila euro all’anno.