Il Gruppo Tecnocasa ha reso noti i report sul mercato immobiliare di Cosenza, Castrolibero e Rende. Questo il report su Rende.
Prezzi sostanzialmente stabili nell’area di Commenda di Rende e Quattromiglia.
In questo semestre le richieste di acquisto sono pervenute soprattutto da persone in cerca della prima casa e le preferenze sono ricadute su tipologie posizionate ai piani intermedi e dotate di riscaldamento autonomo.
Quattromiglia è la zona più ricercata da chi vuole fare un investimento e dai genitori degli studenti universitari: offre abitazioni della fine degli anni ’90-2000 le cui quotazioni oscillano da 1200 a 1400 € al mq.
Edilizia simile si incontra a Commenda, dove però i valori sono più bassi: 900-1000 € al mq per un appartamento da ristrutturare e 1300 € al mq per quelli già rimodernati.
Richieste anche per la zona di Sant’Agostino e Saporito (frazione di Rende). Soluzioni indipendenti si trovano a Sant’Agostino e Piano Monello: una villa singola costa 400-450 mila €, una porzione di bifamiliare circa 250 mila € e una tipologia a schiera 180-200 mila €. La frazione di Saporito ospita edifici più popolari che costano 800-900 € al mq.
Proseguono i lavori per la realizzazione del “Parco Acquatico”, in zona viale Parco, che prevede la costruzione di un laghetto artificiale e di una nuova zona commerciale.
Attivo il mercato delle locazioni, alimentato da studenti universitari nell’area di Quattromiglia e da giovani coppie negli altri quartieri.
Per affittare un trilocale a Commenda si spendono mediamente 350-400 € al mese, mentre una camera singola a Quattromiglia si affitta a 220-230 € al mese. I contratti più stipulati sono quelli a carattere transitorio da 12 mesi.