La Fondazione romanì Italia delegazione Calabria (ex Lav romanò) e Otra Vez Fair Cafè Cosenza – Bistrot bio etico, proietteranno il documentario “Tzigari-Una storia rom” presso Via Galluppi 19 c/o Teatro dell’Acquario, 87100 Cosenza CS, venerdì 3 febbraio alle ore 17,45.
Il documentario racconta la vera storia di Giuseppe Levakovich, detto Tzigari, che è sfuggito alle deportazioni naziste e combattente con la resistenza.
Quella di Tzigari è una storia, che dà luce a degli avvenimenti che per certi versi rimangono misconosciuti anche a molte comunità romanès o dimenticata. Durante la seconda guerra mondiali molti rom furono barbaramente trucidati ed è doveroso ricordarli, con questo documentario seguito da un dibattito verranno riportate alla memoria le pagine di una parte della storia sanguinosa.
Le comunità romanès che hanno vissuto lo sterminio utilizzano due termini che sono: samudaripe (tutti morti) e porrajmos (divoramento) per indicare il romacidio.
PER L’OCCASIONE NEL MENÙ UN PIATTO TIPICO ROM
Intervengono: Francesco Gaudio– Insegnante, Claudio Dionesalv i– Mediattivista; Giancarlo Costabile– Docente Unical; Enzo Abruzzese-Attivista; Fiore Manzo-Attivista.
Modera: Andrea Bevacqua– Insegnante
Letture a cura di: Luigi Marino– Attore