Torneo delle Regioni-Giovanissimi: la Calabria ai quarti di finale

La Rappresentativa Giovanissimi Calabria

TRENTO – Arrivano i primi verdetti dal campo per la categoria Giovanissimi al Torneo delle Regioni 2017 in corso di svolgimento nel Trentino. Calabria, Abruzzo e Liguria festeggiano con un turno d’anticipo il passaggio ai quarti di finale.

Nel girone B la Calabria batte 5-1 l’Emilia Romagna, bissando il 3-0 inflitto alle Marche e l’Abruzzo supera le Marche per 4-0. Calabria e Abruzzo sono certe della qualificazione, ma bisognerà attendere lo scontro diretto di domani per capire chi passerà come prima e chi come seconda per determinare gli incroci.

Giovanni Giorgi

Tra i calabresi di mister Agostino Mercuri spicca nuovamente il nome di Giovanni Giorgi, l’attaccante classe 2003 del Segato Viola di Melito Porto Salvo, autore di un’altra doppietta dopo quella di ieri alle Marche e capocannoniere del torneo. Ad aprire le marcature, proprio come ieri, Andrea Fulco, centrocampista della ASD Bernardino Cordova, poi il raddoppio di Giorgi.

Giacomo Annone

A mettere la partita al sicuro ci pensa invece il cosentino Giacomo Annone, esterno d’attacco del Marca Cosenza. Nella ripresa, Giorgi segna ancora e il sigillo finale lo mette Giulio Scarpelli, l’altro attaccante del Marca convocato in Rappresentativa. Marco Mazzotta, anche lui del Marca, invece, dopo aver giocato tutta la partita da titolare contro le Marche, è rimasto fermo per un problema muscolare.

Giulio Scarpelli (Marca)

Calabria-Emilia Romagna 5-1

CALABRIA: Ianni; Marchio (Belcastro), Pipicella, Ientile, Fiorentino; Annone, Manglaviti (Fulco), Zappavigna; Virgara (Scarpelli), Nicolò, Giorgi. All.: Mercuri

MARCATORI: Fulco, Giorgi, Annone, Giorgi, Scarpelli

Marche – Calabria 0-3 (0-1)

Marco Mazzotta (Marca)

CALABRIA: Ianni, Belcastro (dal 25’ st Nicolò), Fulco (dal 35’ st Annone), Ientile, Manglaviti, Marchio, Marte (dal 13’ pt Pipicella), Mazzotta, Pedicillo (dal 10’ st Giorgi), Prochilo (dal 6’ pt Pittella), Scarpelli (dal 19’ st Fiorentino). A disp.: Martino, Virgara, Zappavigna. All.: Mercuri

MARCATORI: Fulco al 22’ pt, Giorgi al 10’ st ed al 32’ st

GLI ALTRI GIRONI

Nel girone A la Liguria piega Trento grazie alla doppietta dell’attaccante dell’Argentina Pellicanò e, complice lo zero a zero tra Sardegna e Bolzano, passa automaticamente come prima in classifica (i sardi inseguono a quattro lunghezze di distanza).

Grande bagarre nel girone C, con ogni scenario qualificazione ancora aperto per tutte. Scatta in avanti il Lazio (doppietta di Consoli) che si porta a quattro punti, inseguito da Basilicata e Molise.

Stesso discorso nel girone D, dove solo la prima classificata passerà il turno. A sorpresa crollano i campioni in carica della Lombardia sconfitti da un’Umbria capace di colpire per ben tre volte.

Sarà un finale elettrizzante anche nel girone E con lo scontro diretto tra Toscana, che ha a disposizione due risultati su tre, ed il Friuli Venezia Giulia. Il Veneto ha invece grandi chance di conquistare i tre punti contro la Sicilia, ormai fuori dalla competizione, ma deve sperare in un risultato favorevole nell’altra partita.