Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro per equivalente del valore di quasi 220.000,00 euro disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Palmi, finalizzato a cautelare le disponibilità liquide e gli immobili di proprietà di una nota società gioiese operante nel settore del riciclaggio di cascami e rottami metallici, resasi responsabile di evasione fiscale.
Il provvedimento giudiziario – richiesto dal Procuratore della Repubblica Ottavio Sferlazza – è stato emesso all’esito di un’articolata verifica fiscale condotta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Reggio Calabria e coordinata dal Sostituto Procuratore della Repubblica dottoressa Anna Pensabene, nell’ambito della quale è stato accertato, tra l’altro, che la società sottoposta a controllo tributario aveva registrato nella propria contabilità ed aveva inserito nella dichiarazione dei redditi per gli anni d’imposta 2012 e 2013 fatture per operazioni inesistenti, evadendo l’Imposta sul Reddito delle Società per circa 220.000 euro.
Nello specifico, nell’ambito dell’attività ispettiva, veniva riscontrato dai Finanzieri calabresi che un significativo numero di fatture per operazioni di acquisto utilizzate dall’impresa verificata per dimostrare di aver sostenuto costi rilevanti, erano state emesse da soggetti privati completamente all’oscuro di aver effettuato qualsiasi transazione con la società e i cui nominativi erano stati fraudolentemente utilizzati per formare fatture false. Si trattava, come gli accertamenti hanno dimostrato, di persone per lo più di etnia rom e/o analfabeti, i quali, sentiti in atti dai militari operanti, hanno negato di aver intrattenuto rapporti commerciali con la società in questione.