Diventa pedonale il tratto di via Misasi (ex via Roma), compreso tra via Tancredi e via Simonetta, cioè quello su cui affacciano due istituti scolastici, la primaria “L. Plastina Pizzuti” e la media “B. Zumbini”. A formalizzare la volontà del sindaco Occhiuto in tal senso, è il Comandante della Polizia Municipale Giovanni De Rose che, di concerto con il dirigente Infrastrutture e Mobilità Francesco Converso, disciplina con ordinanza, in vigore da venerdì 8 settembre, la nuova geografia del traffico veicolare nell’area circostante.
Il divieto di transito sul tratto sopra indicato modificherà i sensi di marcia su alcune strade adiacenti le scuole. In particolare, via Tancredi diventerà percorribile a senso unico da via Misasi verso viale della Repubblica e sul lato destro non sarà possibile parcheggiare (da via Misasi al civico n. 1 e dal n. 26 a Viale della Repubblica), mentre via Simonetta sarà percorribile a senso unico da viale della Repubblica a via Misasi.
Doppio senso di marcia su Viale della Repubblica, da via Tancredi a via Simonetta, in modo da consentire a chi volesse andare in direzione nord di riallacciare via Misasi (scendendo per via B. Amantea, dove non si potrà parcheggiare sul lato destro) oppure imboccare via P. Rossi.
Il provvedimento prelude ad un intervento di riqualificazione, con ripavimentazione dell’area antistante le due scuole che, quindi, assumerà i contorni di una vera e propria piazza, rispondente anche a obiettivi requisiti di sicurezza.