Cosenza, inizia il campionato Primavera: i ragazzi di De Angelis sfidano il Livorno

Sta per iniziare la stagione del Campionato Primavera 2 al quale parteciperanno Cosenza Calcio e Crotone. Si partirà proprio oggi, sabato 15 settembre, alle ore 15, con la fine prevista per giorno 11 maggio 2019.

Esordio casalingo sia per i lupacchiotti, che affronteranno il Livorno al Centro Sportivo Popilbianco, sia per i piccoli squali, che riceveranno il Lecce. Oltre alle conferme, dopo quanto di buono fatto nella scorsa edizione, la prima gestita dalla Lega B, di alcuni aspetti valutati positivamente, sono state introdotte anche alcune novità: i playoff saranno allargati ad 8 squadre con le seconde classificate di ogni girone che entreranno subito in scena già dal primo turno e non, come accaduto nella scorsa edizione, dalle semifinali.

Questo il quadro della prima giornata.  Ed eccoci al Cosenza, che è guidato da Stefano De Angelis, di ritorno in città dopo la bella esperienza di Bari, dove ha sfiorato il gran salto nel campionato Primavera 1.

LA ROSA DELLA PRIMAVERA

PORTIERI: Mattia Sordini (2001), Francesco Quintiero (2000), Alfonso Rugna (2001)

Tra i pali è arrivato Mattia Sordini, classe 2001 proveniente dalla Lazio. Cresciuto nella Nuova Tor Tre Teste, nel 2015 viene prelevato dalla Fiorentina. Dopo due stagioni passate con le squadre giovanili viola, la Lazio lo acquista il 31 agosto 2017 per potenziare la squadra Under 17. Durante la sua permanenza nella Fiorentina è stato premiato come miglior portiere nella manifestazione giovanile “Wi Love Football” del 2016 a Bologna. E’ stato convocato anche nelle selezioni azzurre della Nazionale Under 15. Francesco Quintiero, classe 2000, è invece un prodotto del vivaio rossoblù, sempre in panchina lo scorso anno con la prima squadra come terzo portiere e titolare della Berretti.

DIFENSORI: Mattia Abate (2000), Emmanuele Salines (2000), Michele Gagliardi (2001), Mattia Santangelo (2000), Lorenzo Amendola (2000), Matteo Larosa (2001), Simone Parisi (2000), Giovanni Antoniotti (2001), Antonio De Rose (2001).

Uno dei volti nuovi è Emmanuel Salines. Classe 2000, il giocatore è reduce da una stagione esaltante nel Bari Primavera dove ha trascinato la squadra fino al raggiungimento dei play off e anche a sfiorare la promozione in Primavera 1. In panchina ritroverà mister De Angelis, che lo ha voluto fortemente proprio dopo la splendida annata trascorsa assieme in Puglia. Dal Bari arriva anche un altro difensore, classe 2001, Michele Gagliardi. E’ un difensore centrale che nello scorso campionato ha ricoperto i gradi di capitano con l’Under 17 del Bari di mister Longo con cui non è riuscito però a raggiungere i play off e De Angelis, che allenava la Primavera, ha potuto constatarne le qualità. Gioca anche da esterno sinistro. Matteo Larosa invece è reggino ma proviene dal Sassuolo ed è indicato come una grande promessa.

CENTROCAMPISTI: Davide Paglia (2000), Giovanni Caiazzo (2001), Michele Sernia (2001), Daniele Peguiron (2000), Pierluigi Iudicelli (1999), Jacopo Moretti (2001). Andrea Ferrigno (2001), Gianmarco Colosimo (2001), Mirko Cardamone (2001), Niccolò Misuri (2000)

Davide Paglia

Il regista della Primavera di De Angelis sarà il centrocampista Davide Paglia. Il classe 2000, cresciuto nella Lazio e reduce da una stagione da gennaio con la maglia della Ternana, ha una chance importante a Cosenza e ha tutte le intenzioni di sfruttarle, come già abbiamo avuto modo di vedere dal test di giovedì scorso con la prima squadra.

Acquistato anche Giovanni Caiazzo, ruolo centrocampista, che nella scorsa stagione ha militato nell’Under 17 del Napoli allenata da mister Mauro Chianese ed è cresciuto nella scuola calcio Asd Villaricca. Per lo “scugnizzo”, quindi, inizia una nuova avventura dalla quale in tanti si attendono una conferma delle sue grandi qualità. Altro tassello importante è Daniele Peguiron, classe 2000, ala destra della Lazio. Acquistato nell’estate 2016 dal Tor di Quinto ed inserito nell’Under 17 biancoceleste, con la quale ha disputato le Final Eight di categoria. Giocatore di qualità, seppur non dotato di una grande fisicità, fa della tecnica e della capacità di saltare l’uomo le sue armi più pericolose.

Jacopo Moretti, classe 2001, ex Arezzo e Udinese , approda al Cosenza dopo una trattativa top secret che ha spiazzato in primis l’Arezzo che si è ricordata un po’ troppo tardi del talentuoso centrocampista e altre società di serie B. Moretti e’ senza dubbio un calciatore duttile , di buona qualità tecnica e di passo brillante, sa giocare in più ruoli nel centrocampo, riuscendo ad abbinare un mix di forza fisica con ottima visione di gioco che darà solidità al centrocampo dei “lupi”.

Michele Sernia, classe 2001, è un centrocampista centrale mancino cresciuto nella scuola calcio Diavoli Rossi, dove ha fatto tutta la trafila fino agli Esordienti prima di trasferirsi nei Giovanissimi del Taranto. Nella stagione 2016/17 ha giocato nell’ Under 17 Serie C del club pugliese, mentre nello scorso anno è stato il capitano degli Allievi Regionali del Taranto, con cui ha sfiorato la qualificazione alle Final Six Nazionali. Sempre durante lo scorso campionato il giovane centrocampista, a suon di prestazioni importanti, si è anche guadagnato la convocazione per lo stage della Lega Nazionale Dilettanti di categoria.

Completano il reparto, Pierluigi Iudicelli, lametino, già in forza al Cosenza nella stagione scorsa, così come Niccolò Misuri mentre arrivano dalla Popilbianco Gianmarco Colosimo e Mirko Cardamone e dall’Akragas Andrea Ferrigno. 

ATTACCANTI: Gianni Azzinnari (2001), Agostino Mascari (1999), Francesco Pirone (2000), Gianluigi Sueva (2001), Pietro Tavella (2001), Gabriele Militano (2001), Paolo Giorgiò (2000), Cosimo Tripoli (2001), Francesco Nicolatti (2000)

Gianni Azzinnari in azione contro il Corigliano

Il reparto offensivo è guidato dal ragazzo di Corigliano, classe 2001, Gianni Azzinnari, salito alla ribalta delle cronache, per aver segnato il gol della vittoria dei Lupi a Trapani nel primo turno di Coppa Italia. Azzinnari è il fiore all’occhiello della nostra Primavera e l’auspicio è che possa essere preso in considerazione anche da Braglia. Confermati anche altri ottimi talenti della passata stagione come Gianluigi Sueva, Pietro Tavella, Francesco Nicoletti e Cosimo Tripoli. Dal Messina arriva invece Agostino Mascari, prima punta classe 1999 dal buon potenziale, andato in doppia cifra la scorsa stagione con i biancoscudati in Serie D da gennaio pur giocando da attaccante esterno (non il suo ruolo). Di lui si dice un gran bene.

L’attaccante Francesco Pirone

Così come dell’altra punta centrale classe 2000 Francesco Pirone, nella passata stagione prima in Primavera 1 con la maglia del Napoli e poi da gennaio tra le file della formazione Berretti della Juve Stabia, dove ha ben figurato. Dalla Palmese invece arriva Paolo Giorgiò, che ha fatto parte della Rappresentativa Nazionale Dilettanti Under 18 dello scorso anno guidata da Fausto Silipo.