Egregio Direttore,
mi ero ripromesso di distaccarmi completamente dal marciume che giornalmente attanaglia la nostra amata-dannata terra, esimendomi dal segnalare alla vostra ammirevole testata giornalistica le continue porcherie cui siamo costretti ad assistere; questa scelta era scaturita dal fatto che, nonostante le molteplici denunce, nulla pare cambiare, anzi, addirittura, è come se tutte le malefatte denunciate, accrescessero il potere e la sfacciataggine di queste mele marce.
Vedere il degrado in cui versa una città come Cosenza, causato da un sindaco ladro e fallito quale Mario Occhiuto, coadiuvato “dall’occul(a)ta” regia del fratello Roberto, cresciuto alla scuola di Camo Geppino, grandissimo “figlio di buona donna” in tutti i sensi, crea danni ai fegati di diversi soggetti legati alla propria terra. Assistere alla “promozione” di un segretario quale Priolo Maurizio, diventato segretario generale del consiglio regionale, nonché dirigente, senza aver mai partecipato (e risultato vincitore) ad un regolare concorso, uccide in maniera barbara il concetto di meritocrazia.
Constatare la continuità del modello Reggio, intriso di ombre masso-‘ndranghetiste, anche alla Regione, quando si trova a capo della segreteria di Claudio Parente il Pascale Massimo, ombra di Scopelliti nonché genero del Morabito “u tiradrittu”, fa comprendere che essere “brava gente” è un concetto che facilmente può essere frainteso.

Incarichi milionari da disparati Comuni, che vengono assegnati al socio di Pane Raffaele (sindaco di Scigliano) ovvero il marito (ingegnere) della Francesca Cassano, solo ed esclusivamente perché ha un feeling particolare (per usare un eufemismo) con il presidente della Provincia Franco Iacucci, spegne ogni barlume di speranza nei giovani professionisti che aspettano anni per qualche incarico che possa gratificare i sacrifici sostenuti.Vedere il ladro e fallito di cui prima (preferisco non riscrivere il suo nome) continuare a pagare lautamente la bionda dai “riccioli d’oro”, al secolo Viviana Solari da Roma, per consulenze al Comune, alla Provincia (quando era presidente…, sic!) ed in ultimo all’Anci, facilmente lascia intendere che le parcelle sono per ben altra tipologia di prestazioni.

Continuare a vedere il pluricondannato-nullatenente-
Mi auguro che uno tsunami (di qualsiasi tipologia esso sia!), possa spazzare via questa inqualificabile gente, rendendo giustizia a tutte le persone che da sempre pagano (direttamente e non) gli altrui errori (fatti con malizia e malafede).
Con rispetto. Cordialmente.
Lettera firmata