Il Rende vince ancora in casa contro il Bisceglie rifilandogli tre gol in una gara che virtualmente era già chiusa dopo appena diciotto minuti. La squadra di Modesto dà continuità al successo in trasferta a Siracusa e si conferma al terzo posto in classifica, anche se il Catania ha giocato tre gare in meno e comunque in piena zona playoff.
Biancorossi in vantaggio già al 3′. Erroraccio in fase di disimpegno di Maestrelli. Ne approfitta Laaribi che in corsa penetra in area e fulmina Crispino con un diagonale sinistro. Gran bel momento per Momo Laaribi, tra i fiori all’occhiello della squadra del presidente Coscarella. Bisceglie in difficoltà schiacciato nella propria metà campo.
Raddoppio al 18′. Progressione di quaranta metri del sempre più convincente Awua che si libera di due marcatori, converge al centro fintando il tiro e dal limite dell’area di collo pieno destro deposita nell’angolino più lontano per Crispino. Applausi a scena aperta dal “Marco Lorenzon” letteralmente in visibilio.
Nella ripresa, il Bisceglie prova a riaprire la gara ma si espone ai contropiede del Rende, che nel finale segna il tris all’84’. Vivacqua sul filo del fuorigioco approfitta del colpo di testa allungato di Rossini e supera in volata Markic. Il centravanti rendese si trova a tu per tu con Crispino e lo brucia in uscita. Tre a zero e pratica Bisceglie archiviata.
RENDE-BISCEGLIE 3-0
Rende (3-4-3): 1 Savelloni, 2 Vitteritti, 6 Minelli, 9 Vivacqua (dall’86° 8 Godano), 11 Rossini, 13 Germinio, 16 Franco (dal 74° 4 Cipolla), 17 Blaze (dal 74° 24 Calvanese), 20 Laaribi (dal 62° 15 Giannotti), 21 Awua, 23 Sabato (dall’88° 14 Di Giorno). Allenatore: Francesco Modesto. A disposizione: 12 Palermo, 5 Sanzone, 19 Galli, 25 Crusco.
Bisceglie (3-5-2): 1 Crispino, 5 Markic, 6 Maccarrone (dal 24° 2 Calandra), 7 Onescu (dal 75° 3 Raucci), 8 Toskic (dal 52° 9 De Sena), 10 Starita (dal 75° 4 Bottalico), 13 Maestrelli, 15 Longo, 19 Risolo, 21 Scalzone, 23 Giacomarro. Allenatore: Ciro Ginestra. A disposizione: 12 Addario, 14 Camporeale, 16 Beghdadi, 18 Messina, 20 Sisto.
Arbitro: Francesco Carrione di Castellammare di Stabia.
Reti: 3′ Laaribi, 18′ Awua, 84′ Vivacqua