Allievi Regionali Girone A: Real Cosenza e Taverna salgono al 2° posto

Gli Allievi Regionali della Real Cosenza

Nel surreale scenario di Civita la Popilbianco si conferma “capolista” battendo una coriacea F. Scicchitano. I ragazzi allenati da mister Franco hanno tenuto testa per tutta la prima frazione ai più quotati avversari, ma nella ripresa è venuta fuori la maggior qualità dei ragazzi cosentini, che prima hanno sbloccato il risultato grazie ad un bellissimo gol di testa di Credidio e poi messo al sicuro il risultato con Niccolo Aiello e Meringolo.

Partita di molta sostanza, quindi, su un terreno un po’ troppo angusto e non certo ideale per poter esprimere trame di gioco di una certa rilevanza.

F. SCICCHITANO-POPILBIANCO 0-3

Niccolò Aiello, bomber della Popilbianco
Niccolò Aiello, bomber della Popilbianco

POPILBIANCO: Iacucci, Marino, Chiodo, Credidio, Pucciano, Spadafora, Gaudio, Paciola, Aiello N., Petrone, Bessioud. In panchina: Aiello F., Iantorno, Colosimo, Meringolo, Lavarra, Morrone, Bezzon

MARCATORI: Credidio, Aiello, Meringolo

Alle spalle della capolista, il successo della Real Cosenza sul campo della Forza Ragazzi determina il sorpasso dei cosentini, che si insediano al secondo posto in compagnia del Taverna, vittorioso sul Rende.

FORZA RAGAZZI-REAL COSENZA 0-3

La Real Cosenza di mister De Donato vince 3-0 a Schiavonea. Il primo gol dopo 25 minuti. Cross di Principe, Reda fa da torre e da due passi Aceto insacca. Il primo tempo si chiude sull’1-0 per i biancazzurri.

Nella ripresa la partita si anima. Reda prima segna un bellissimo gol bruciando due difensori e piazzando la palla e poi, insieme ad un difensore dei padroni di casa, si fa espellere.

A 10′ dal termine la Real Cosenza chiude la partita: sponda di Aceto per Porco, che con un lancio millimetrico imbecca Principe da solo davanti al portiere: il bomber non sbaglia e segna il definitivo 3-0.

Belle prestazioni tra i ragazzi del presidente Perri quelle del portiere Gallo, del centrocampista Stamile e dell’attaccante Branda.

REAL COSENZA: Gallo, Porco, Milordo, D’Antonio, Stamile, Principe, Berardi, Reda, Bevacqua, Aceto, Branda. In panchina: Cozza, Tenuta, Chiappetta, Tombolin, Chiodo, Belcastro. Allenatore: De Donato

MARCATORI: 25′ Aceto, 55′ Reda, 75′ Principe

Il Foggia al "Romolo Di Magro"
Il Foggia al “Romolo Di Magro”

In settimana al “Romolo Di Magro” di Taverna sono arrivate due formazioni di Lega Pro a svolgere allenamenti: il Foggia impegnato a Reggio Calabria e il Messina di scena a Melfi. Una grande soddisfazione per la scuola calcio del presidente Sergio D’Acri, che spesso ha ospitato anche il Cosenza.

TAVERNA-RENDE 1-0

E proprio al “Romolo Di Magro” ieri gli Allievi Regionali sono tornati alla vittoria dopo la sconfitta di Paola battendo di misura il Rende in un derby sempre molto sentito. In classifica ritornano al secondo posto insieme alla Real Cosenza scavalcando la Forza Ragazzi.

I ragazzi di Guido sfiorano subito il gol con una punizione di Tarasi, che sfiora l’incrocio dei pali. Il Rende di Domenico Andreoli replica con una difesa ordinata e riesce a resistere agli attacchi del Taverna fino al 38′. E’ il bomber Federico a segnare con una bella girata in area di rigore imparabile per il portiere Marotta.

Gli Allievi del Taverna
Gli Allievi del Taverna

Nella ripresa, il Taverna si sbilancia in avanti alla ricerca del raddoppio e si espone ai contropiede del Rende. In una circostanza su Casciaro lanciato a rete si rivela decisivo l’intervento del portiere Prezioso.

I biancazzurri, scampato il pericolo, si riorganizzano e chiudono la gara in avanti, colpendo anche un palo con Calabrese. Ma il Rende esce a testa alta dal confronto.

TAVERNA: Prezioso, Di Benedetto, Leone, Mauro, Prifti, Pepe, Tarasi, Magarò, Federico, Bruno, Calabrese. In panchina: Perrone, Imbrogno, Pirri, Di Nardo, Aquino, Petruzzi, Terranova. Allenatore: Guido

RENDE: Marotta, Capizzano, De Simone, Longo, De Rose, Guzzo, Macrì, Gervasi, Casciaro, Caligiuri, Falcone. In panchina: Morelli, Longobucco, Iuele, Celebre, Marano, Miraglia, Russo. Allenatore: Andreoli

MARCATORE: 38′ pt Federico

NEW ACADEMY SG ACRI-TREBISACCE 1-10

Partita dal risultato esagerato quella giocata oggi tra la New Academy SG ed il Trebisacce. Finisce 10-1 per i giallorossi dello Jonio. Purtroppo per i ragazzi di mister Scavello hanno pesato come un macigno le assenze del portiere titolare Capitano e di quello di riserva Servino per infortunio. Viste le assenze, nel primo tempo è stato schierato in porta il laterale d’attacco Grosso e nel secondo tempo il terzino Pucci, ma entrambi non sono riusciti ad evitare la goleada.

C’è stata partita solo nel primo tempo, durante il quale al decimo gli ospiti passano in vantaggio con Franchino, che sorprende alle spalle la difesa della New Academy. Passati in svantaggio, c’è subito la reazione dei ragazzi di casa che su azione di calcio d’angolo reclamano un calcio di rigore per l’atterramento in area prima di Servidio e poi di A. Gradilone. Passano pochi minuti ed ancora Servidio su azione d’angolo da solo davanti al portiere spreca un’occasione d’oro per il gol del pari.

Qualche minuto dopo sempre Servidio trova il gol di testa, ma l’arbitro annulla per un sospetto fuorigioco. Sull’azione successiva lo stesso Servidio devia di testa, questa volta nella propria porta, un cross in area del numero 10 Tufaro.

trebE’ lo stesso Tufaro, che sul finire del primo tempo su calcio piazzato, sfruttando l’assenza di un vero portiere, porta il Trebisacce sul 3 a 0. La partita praticamente finisce qui, nel secondo tempo infatti c’è da registrare il netto predominio dei ragazzi di Falbo che dilagano con un netto 10 a 1 finale, con la tripletta di Napoli, la doppietta di Tufaro ed i gol di Miniaci, Brunacci, Franchino e Buongiorno.

Gol della bandiera per la New Academy SG di Fusaro Giuseppe su calcio di rigore.

NEW ACADEMY ACRI: Grosso, Spezzano, Capalbo, Pellicorio, Servidio, Brandi, Scaglione, Palumbo, Gradilone A., Gradilone C., Fusaro Giu. In panchina: Di Rienzo, Giorgio, Ritacco, Algieri, Fusaro Gia., Gaccione, Pucci All. Scavello

TREBISACCE: Giordano, Franchino, Nupieri, Torsitano, Rago M., Rizzo Napoli, Petta, Miniaci, Tufaro, Brunacci. In panchina: Rago N., De Paola, Tunelli, Buongiorno, Gatto All. Falbo

MARCATORI: Napoli (3), Tufaro (3), Miniaci, Brunacci, Franchino, Buongiorno, Fusaro Giu. (rig.)

ACADEMY CASTROVILLARI-PAOLANA 1-1 

Finisce in parità la sfida tra due squadre emergenti come l’Academy Castrovillari e la Paolana, che continuano a viaggiare appaiate a quota 11.

I castrovillaresi passano in vantaggio e chiudono il primo tempo sull’1-0 ma nella ripresa la partita è tutta di marca paolana. Diego Longo realizza il gol del pareggio e successivamente i ragazzi di mister Roberto Novello sfiorano più volte il gol della vittoria.

ALLIEVI REGIONALI GIRONE A – ALTRI RISULTATI DELLA 9^ GIORNATA

DIGIESSE PRAIA-SPORTING CLUB 1-0

ROSINA-ANDREOLI 2-1

CLASSIFICA

POPILBIANCO 24

REAL COSENZA, TAVERNA 20

FORZA RAGAZZI 19

TREBISACCE, SPORTING CLUB 14

DIGIESSE PRAIA 13

RENDE 12

PAOLANA, ACADEMY CASTROVILLARI 11

ROSINA 9

NEW ACADEMY ACRI 7

SCICCHITANO 4

ANDREOLI 0

CLASSIFICA MARCATORI

11 reti: Petrone (Popilbianco)

9 reti: Aiello (Popilbianco)

7 reti: Principe (Real Cosenza)

6 reti: Aceto (Real Cosenza), Tufaro (Trebisacce)

5 reti: Napoli (Trebisacce), Caligiuri (Rende)

4 reti: Chianello (Paolana), Bruno (Taverna), Brunacci (Trebisacce), Grosso (New Academy Acri)

3 reti: Meringolo (Popilbianco), Branda (Real Cosenza), Minervino (Paolana), Miraglia (Rende), Federico (Taverna)

2 reti: Reda (Real Cosenza), Miniaci, Buongiorno, Guerra (Trebisacce), Longo, Castellano (Paolana), De Rose (Rende), Mauro (Taverna), Gradilone A. (New Academy SG Acri), Zimmaro (Paolana), De Leo (Scicchitano)

1 rete: Credidio (Popilbianco), Stamile, Milordo, Chiappetta (Real Cosenza); Calabrese, Di Nardo, Pepe, Magarò, Tarasi, Prifti (Taverna), Longo, Casciaro, Russo (Rende), Ruina, Portella, Torsitano, Rago, Petta, Franchino (Trebisacce), Crispino, Alfano (Forza Ragazzi), Spezzano, Palumbo, Brandi, Fusaro Gianluca, Fusaro Giuseppe (New Academy Acri), Pompilio, Iazzolino (Academy Castrovillari), Di Ceglie, Bokkouche (Scicchitano), Figlino (Paolana), Zorzoli (Rosina)