Domenico Berardi non sa ancora quale sarà il suo futuro. L’attaccante cosentino ha chiuso la sua quarta stagione al Sassuolo, tre in Serie A e una in Serie B, mettendo insieme 134 presenze e 49 reti con la maglia neroverde.
Il suo allenatore, Eusebio Di Francesco, l’ha incensato affermando che il giovane talento, che compirà 22 anni il prossimo 1° agosto, è pronto per fare il grande salto. La Juventus vanta un’opzione sull’acquisto per una cifra vicina ai 25 milioni di euro dato che Berardi, fino allo scorso giugno, era in comproprietà tra i due club. L’Inter, da tempo, ha messo gli occhi sull’attaccante che non ha mai nascosto la sua fede nerazzurra.
Secondo quanto riporta la Gds, la Juventus sta aspettando di conoscere le mosse del Real Madrid per Alvaro Morata. Il club spagnolo, dopo la finale di Champions League, farà sapere al club di Corso Galileo Ferraris le sue intenzioni sull’attaccante spagnolo. I Blancos dovrebbero esercitare il diritto di recompra, per 30 milioni di euro, e riportare il classe 92 a Madrid per poi cederlo all’Arsenal disposto ad investire la bellezza di 60milioni di euro per lui.
A quel punto, la Juventus, potrà sferrare l’attacco decisivo portando Berardi in bianconero. Lo stesso Beppe Marotta ha confermato: “Berardi? Decideremo noi cosa fare ma di certo, se lo riscattiamo dal Sassuolo, lo teniamo qui con noi”.
Parole chiare che non lasciano spazio ad interpretazione: il giovane attaccante cosentino aspetta solo un segnale da Torino per raggiungere il suo ex compagno d’attacco Simone Zaza.
Come gioca e quanto vale Domenico Berardi
Classe 1994, cosentino di Cariati per nascita, cresciuto a Bocchigliero e rivelatosi con il Mirto, Domenico Berardi è uno dei migliori talenti italiani in circolazione.
Giocatore quasi totalmente mancino, predilige agire nel ruolo di esterno destro di attacco in un 433, anche se può essere dirottato sulla corsia mancina.
Ala rapida nell’uno contro uno, ama convergere verso il centro del campo per calciare verso la porta (3 tiri a gara). Vivacità, temperamento e forza fisica gli hanno permesso di essere inserito, dalla rivista Don Balòn, nella lista dei migliori 50 talenti al mondo nati dopo il 1993).