Bisignano, cittadini di serie A e cittadini di serie B

La preoccupazione che si nasconde nella comunità bisignanese in attesa dei risultati elettorali è resa palpabile dal nervosismo che contraddistingue alcuni soggetti i quali incominciano a soffrire gli effetti della sfida per il cambiamento che a Bisignano promette il superamento di una fase stagnante.

La nevrosi della campagna elettorale ha lasciato spazio alla smania del voto ma anche a una perniciosa narcolessia che colpisce inesorabilmente chi è convinto che ormai tutto sia compiuto a prescindere dal risultato elettorale che il paese attende nei prossimi giorni.

Fino a poche ore fa la macchina bitumatrice ha continuato il suo febbrile lavoro in alcune contrade di Bisignano mentre in altre località di campagna anche questa volta il bitume non è arrivato in ricordo delle parole di un ex assessore comunale che in occasione del dissesto idrogeologico del 2009/2010 affermò che in particolari zone i cittadini non meritavano di avere le strade bitumate proprio per la loro indole rivoltosa.

Sono passate due campagne elettorali ma quelle strade, ridotte a mulattiere, subiscono ancora l’incuria del tempo e l’abbandono totale. La gente di quelle zone vive al margine ma continua ugualmente a pagare le tasse al municipio. Grazie anche a quei tributi i conti municipali non sono definitivamente saltati ma ai candidati nuovi e vecchi poco importa se in quelle contrade la vita è difficile per tutti e la viabilità è distrutta.

L’ingiustizia continua a fare vittime gratuitamente mentre sui palchi si reclamano i consensi anche di quei residenti che all’indomani dal voto continueranno a sfasciare le macchine percorrendo quella viabilità disastrata e molto pericolosa per l’incolumità degli automobilisti che sono costretti a viaggiarvi quotidianamente e a proprie spese.

A Bisignano è evidente che esistono i cittadini di serie A da servire in ogni circostanza o durante i giorni prima delle elezioni mentre per quelli di serie B il rispetto è solo a parole. Almeno nel giorno delle elezioni amministrative i cittadini cadetti possono trasformarsi in elettori di serie A e decidere il finale delle elezioni in conformità a una scelta libera ricordando naturalmente il tipo di trattamento antidemocratico subito nel corso degli anni.

Alberto De Luca