Calabria 2021. De Magistris alla scienziata: “Si informi prima di scivolare nelle fake news”

di Luigi De Magistris

Trovo davvero vergognoso che Amalia Bruni, invece di occuparsi dei drammatici problemi della Calabria, provi a costruire una polemica basata sul nulla, sulle notizie che non esistono. Le prossime elezioni comunali a Napoli, le cui operazioni preliminari sono già in corso da settimane, a livello centrale ed in tutte le dieci Municipalità cittadine, saranno ovviamente organizzate, senza alcun problema e lo straordinario, sarà, come sempre, regolarmente retribuito a tutti i dipendenti impegnati a garantire il regolare svolgimento delle stesse. Le risorse dedicate alle attività elettorali sono state previste nei capitoli di bilancio.

E non va sottaciuto il fatto che abbiamo garantito tutto ciò, nonostante i tagli che i diversi governi del Paese degli ultimi 10 anni, nei quali Il Partito democratico era protagonista, hanno imposto a tutti i comuni ed in particolare al Comune di Napoli.
Parliamo di circa un miliardo e 200 milioni in meno dal 2011 ad oggi, cara Professoressa, si informi prima di scivolare nelle fake news.
Nel mese di agosto, per essere ancora più precisi e puntuali, si è semplicemente realizzata, da parte della Direzione generale, una razionalizzazione della spesa per lo straordinario in considerazione della ridotta presenza, a causa delle ferie estive, dei dipendenti comunali in servizio, ovviamente non impegnati nelle operazione propedeutiche al voto di Ottobre.