APPROVATA LA LEGGE REGIONALE SULL’AUTORECUPERO DEGLI IMMOBILI PUBBLICI VUOTI E ABBANDONATI
Nel buio pesto della politica calabrese, in cui tengono banco solo le diatribe in vista delle imminenti elezioni anziché i problemi della nostra Regione, portiamo a casa un importante risultato.
A distanza di quasi un anno dalla delibera della Giunta Regionale, ieri, a palazzo Campanella, il Consiglio Regionale ha approvato la legge sull’autorecupero degli immobili pubblici vuoti e abbandonati. Già il 7 luglio dell’anno scorso ci eravamo espressi in merito a quello che è per noi un successo politico storico (https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=833401433498713&id=340929082745953).
Uno strumento legislativo all’avanguardia figlio della lotta per il diritto all’abitare, che sta segnando la storia del nostro territorio, di cui beneficeranno tutti i calabresi. Una risposta concreta e strutturale per chi vive il disagio abitativo e una cattiva notizia per i signori del mattone e della speculazione edilizia che, con la connivenza delle amministrazioni locali, sul disagio di migliaia di cittadini hanno costruito le proprie fortune. Ora è necessario che la Regione Calabria si faccia promotrice, tra i sindaci, della mappatura di tutti gli edifici pubblici vuoti e abbandonati e che si adoperi affinché venga data ai calabresi la possibilità di seguire la strada dell’autorecupero attraverso bandi pubblici e attività di informazione sul territorio. La legge deve trovare applicazione pratica e noi ci impegneremo affinché ciò accada, a partire da Cosenza.
L’edificio di via Savoia, abitato già da oltre 60 persone, dovrà essere il primo esperimento di autorecupero nella nostra città . In modo da scongiurare definitivamente il rischio dello sgombero che da settembre tornerà a pendere sulla testa di uomini,donne e bambini.
Prendocasa Cosenza