DIECI DOMANDE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GIORGIA MELONI E AL MINISTRO DELLA SALUTE ORAZIO SCHILLACI
1) La Sanità nella Regione Calabria è ancora commissariata ?
2) Il presidente della Regione Roberto Occhiuto dirige la sanità calabrese in quanto presidente eletto dal popolo calabrese o in quanto commissario ad acta nominato dal governo Draghi (al quale la signora Meloni faceva spietata opposizione, sic!) nel novembre 2021?
3) Qualora il presidente Occhiuto segua la sanità calabrese perché commissario nominato dal governo Draghi/Meloni (perché in evidente… continuazione a tutti i livelli) sarebbe interessante sapere se siete stati informati della scelta di firmare un contratto con una società privata cubana per l’assunzione di 497 medici cubani per tre anni in Calabria. E di tutti i successivi contratti…
4) L’ idea di rivolgerci a Cuba è una scelta che il governo italiano, il Presidente del Consiglio, il Ministro della Salute condivide anche se è stata del governo Draghi?
5) Il tavolo Adduce ne è stato messo a conoscenza ed ha condiviso questa scelta del commissario Occhiuto?
6) Il governo è a conoscenza dei motivi per cui quasi tutti i concorsi e gli avvisi pubblici svolti siano andati deserti, così come asserisce il commissario Occhiuto? Siete stati informati ? Avete chiesto la percentuale dei fallimenti ?
7) Il governo è a conoscenza che il contratto firmato dal commissario Roberto Occhiuto prevede un compenso alla società CSMC (Comercializzadora de Servicios Medicos Cubanos S.a) di euro 3500 onnicomprensivo, a cui va aggiunto lo stipendio di euro 1200 per il medico assunto per 48 ore settimanali per 5 giorni di lavoro. A questo vanno aggiunti vari benifit dall’alloggio, al volo, eccetera eccetera. Si prevede una spesa totale a pieno regime di oltre 2 milioni di euro mensili, pari a circa 28 milioni l’anno. Anche alla luce delle critiche che più volte il Presidente Draghi oggi travestito da Giorgia Meloni ha rivolto verso altre misure, vedi superbonus e reddito di cittadinanza. Ritenete questa spesa equa e utile?
8) Numerose associazioni denunciano il blocco degli specializzandi in Calabria, sblocco che potrebbe risolvere quasi totalmente la carenza di medici nei reparti ospedalieri, nei pronto soccorsi e nel territorio. Queste associazioni sostengono che si possa applicare la legge nazionale, detta DL Calabria, che potrebbe permettere di assumere Specializzandi a tempo determinato e poi autonomamente a tempo pieno. Non vi sembra che come Governo italiano sia un aspetto da approfondire, sentendo anche le associazioni in oggetto, e non liquidare sprezzantemente come sta facendo il vostro Commissario Occhiuto? (Vostro nel senso che è stato nominato dal governo Draghi/Meloni…).
9) Prima di rivolgersi ad una società cubana, il vostro Commissario Occhiuto ha verificato, tramite avviso pubblico, la disponibilità di associazioni ed enti italiani disponibili ad assicurare tale copertura di posti? Per esempio Emergency o Medici Senza frontiere sono state contattate ? Hanno dichiarato di non essere in grado di svolgere un simile compito? Eppure più volte Emergency e Gino Strada, prima della sua scomparsa, hanno dichiarato la loro disponibilità a collaborare per la gestione di Ospedali dimessi e di Pronto Soccorsi. Come certamente saprete Emergency è già presente nella nostra regione dove gestiste un pronto soccorso nella Piana di Gioia Tauro, oltre al lavoro svolto durante la fase più critica del Coronavirus all’Ospedale di Crotone.
10) Se il vostro governo non è stato informato e giudica avventata la scelta del commissario Occhiuto cosa aspetta a chiederne le dimissioni o a destituirlo ?
Rimaniamo in attesa di una vostra cortese risposta che certamente arriverà conoscendo il vostro attaccamento alla nostra Calabria…
Cittadini onesti per una sanità libera dagli intrallazzi