Calabria, Ferragosto di fuoco: 6 richieste di intervento aereo per incendi boschivi

Catanzaro – Nella giornata di oggi gli equipaggi dei Canadair e degli elicotteri della flotta aerea dello Stato, coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile, sono stati impegnati dalle prime luci del giorno nelle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi per cui si è reso indispensabile il supporto aereo alle operazioni svolte dalle squadre a terra.

Secondo i dati disponibili alle 18, sono 26 le richieste di concorso aereo ricevute dal Centro Operativo Aereo Unificato (Coau) del Dipartimento, di cui 6 ciascuna da Lazio e Calabria, 5 dalla Campania, 3 dalla Sicilia, 2 rispettivamente da Toscana e Puglia, una ciacuna da Umbria e Basilicata.

Per la Calabria, le province di Reggio Calabria e Cosenza sono ancora le più bersagliate. Attualmente c’è un primo rogo attivo riguardante Straorino e Arasì e un secondo rogo a Calanna. Al momento vi è un’intensa attività di aeromobili antincendio: 2 canadair e 1 Erickson S64. Nella zona di Bagaladi, inoltre, resistono ancora alcuni focolai importanti dei roghi delle ultime ore così come nella zona del Cosentino nei pressi di Zumpano, dove ieri sera un vasto incendio ha minacciato addirittura la base dell’elisoccorso.

L’intenso lavoro svolto dai piloti dei mezzi aerei ha permesso di mettere sotto controllo o spegnere, finora, 12 roghi. Le attività di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente proseguiranno finché le condizioni di luce consentiranno di operare in sicurezza.