Calabria innevata dappertutto, disagi a Cosenza, 70 cm di neve in Sila

Calabria imbiancata sino a bassa quota. L’attesa coltre di neve ha raggiunto la regione, con i fiocchi bianchi caduti sino a quote molto basse. La mattinata di oggi ha segnato, al momento, la fase più critica dell’ondata di maltempo prevista da giorni, con la regione stretta dalla morsa del gelo.

Nevica da stamattina anche a Catanzaro e Cosenza, così come accade in tutti i centri sopra i 300 metri sul livello del mare.

boc

A Cosenza gravi disagi nella circolazione cittadina un po’ dappertutto. Traffico caotico sia nel centro cittadino che nel centro storico (un’ora di coda in zona Tredici Canali) e nelle periferie. Cose che succedono puntualmente ogniqualvolta arriva la neve. E comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero come al solito ritardatari nelle operazioni di coinvolgimento di spazzaneve.

In Sila sono 70 i centimetri di neve segnalati già da ieri ed a cui ormai da stamattina si sta aggiungendo altra coltre bianca.

Nevica anche lungo il tratto cosentino dell’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove da novembre vige l’obbligo di catene a bordo. In alcune zone montane della Sila, ma anche dell’Aspromonte e del Pollino, sono entrati in azione i mezzi spargisale che sono pronti per intervenire anche in autostrada.

I disagi, al momento, come evidenzia anche la Polizia stradale, sono limitati alle strade di montagna, ma le temperature rigide hanno fatto scattare l’allerta per il rischio ghiaccio su quasi tutte le arterie.

Le previsioni indicano ancora maltempo fino a tutta la giornata di giovedì, quando sono previste ancora nevicate su gran parte della regione.

(AGI)