Catanzaro – Neve fin sulla costa ionica, con spiagge imbiancate, e temperature tra gli zero gradi in pianura e oltre meno dieci gradi in Sila. È questo lo scenario in cui stamane si è svegliata la Calabria, dove da ieri imperversa l’ondata di maltempo con temperature molto rigide. Nella notte e all’alba di oggi è nevicato anche lungo le coste del settore ionico, tra le province di Crotone e Catanzaro, con panorami mozzafiato per la presenza insolita del manto bianco in riva al mare.
Non mancano i disagi, seppur limitati. Chiuse le scuole in diversi comuni dove i sindaci hanno preferito prevenire eventuali problemi collegati soprattutto alla viabilità e alla formazione di ghiaccio. Sono segnalati piccoli smottamenti, nelle ultime 24 ore, lungo le strade secondarie, principalmente a causa della pioggia caduta negli ultimi giorni.
(ANSA) – CATANZARO, 15 FEB – Nevica sulla fascia ionica centro settentrionale della Calabria con temperature letteralmente in picchiata. Precipitazioni da Crotone, dove si è leggermente imbiancato il litorale, a Catanzaro e lungo tutti i centri della costa, i fiocchi hanno fatto la loro apparizione dalle prime ore dell’alba senza però al momento dare forma ad accumuli significativi, solo qualche centimetro in più nel quartiere S.Elia, nella zona alta del capoluogo di regione.
Più consistenti le nevicate in Sila dove è stata la temperatura a farla da padrona con il termometro che, in alcune località, ha superato i -13 e nei centri dell’interno pedemontano tra il Crotonese e il Catanzarese. Le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse nella Presila Catanzarese. Al momento continua a nevicare ma secondo le previsioni la situazione dovrebbe migliorare già dalle prossime ore. Non si segnalano, per ora, particolari problemi per la circolazione stradale. (ANSA).