Dalila Nesci è una dei candidati più bersagliati tra coloro che hanno fatto il salto della quaglia da uno schieramento all’altro. Lei, grillina con tanto di elezioni e riconoscimenti, oggi sta con Fratelli d’Italia ma già in passato aveva dato chiari segnali di intesa con la destra, fin da quando aveva portato in alto il drappo del M5s modello… Peppe Scopelliti. E non era il solo indizio perché ci sono prove sul web che ce la fanno vedere giovane, magra e persino “bellina” quando si dilettava a fare selfie con… Berlusconi. Quanto basta per dedicarle idealmente la celeberrima poesia del Leopardi con il nome cambiato…
Dalila, rimembri ancora
Quel tempo della tua vita mortale,
Quando beltà splendea
Negli occhi tuoi ridenti e fuggitivi,
E tu, lieta e pensosa, il limitare
Di gioventù salivi?
Ed eccoci al ricordo, anzi alla rimembranza per dirla con poeta.
di Ivan Francese
Fonte: Il Giornale, ARTICOLO DEL 23 GENNAIO 2014
Sarà proprio lei? La foto che gira in queste ore su Twitter fa discutere: la M5S Dalila Nesci immortalata con Silvio Berlusconi nel 2007 a un comizio a Reggio Calabria. L’onorevole pentastellata, giornalista pubblicista e laureanda (a 26 anni), è membro della Giunta per le Autorizzazioni a procedere e della Commissione di Vigilanza Rai. Sembra quasi il ritratto del perfetto grillino, tutto web e manette: pare però che sei anni fa l’allora ventenne di Tropea fosse un’accanita sostenitrice di quel Berlusconi che Grillo già allora voleva mandare “fanc…” insieme a tutto il Parlamento. Durante un comizio a fine marzo nella città calabrese, Berlusconi incontrò quella ragazza che su una testata locale descrisse il leader di Forza Italia come un personaggio “carismatico”, che “attira”. La notizia venne ripresa anche da quotidiani nazionali come L’Unità (pagina 7).
Sarebbe interessante sapere cosa pensa ora, l’onorevole Nesci, di quel Berlusconi con cui allora, quando lui era all’apice del successo politico, si faceva fotografare ai comizi. Rimane solo un dubbio: sono la stessa persona? Provate a confrontare anche voi l’immagine scattata nel 2007 con quella pubblicata dalla Nesci sul sito della Camera dei deputati.









