Sono passati sette mesi da quando tutta la politica italiana si scandalizzò per l’incredibile nomina del figlio del Cinghiale nel Cda dell’Istituto Nazionale Tumori.
Oggi sappiamo che Report, la popolare trasmissione di Rai3, si occuperà anche di questo caso lunedì prossimo 31 ottobre (ore 21,30) e allora è inevitabile che si torni indietro nel tempo di qualche mese e si verifichino tutte le scandalose incogruenze e le prevedibili coincidenze di questa ennesima “porcata”.
Il figlio del Cinghiale, al secolo Andrea Gentile, investito dalla bufera e dallo scandalo successivi alla sua nomina nel Consiglio d’amministrazione dell’Istituto Nazionale Tumori, all’epoca si arrampicava sugli specchi e diffondeva addirittura una dichiarazione nella quale sosteneva apertamente il falso.
Vi risparmiamo la parte nella quale afferma di avere i requisiti (quali, poi?) per avere accesso nel “carrozzone politico-sanitario” dell’INT e analizziamo insieme invece le balle che spara quanto all’aspetto politico della sua nomina.
“… Colgo con rammarico – afferma il figlio del Cinghiale – il fatto che la mia nomina venga strumentalizzata a fini politici, non riesco a dare altra spiegazione a questo incredibile clamore, essendo passati già diversi mesi dalla mia indicazione ed essendo avvenuta questa molti mesi prima della nomina di mio padre a sottosegretario…”.
E veniamo alla verità.
Il mondo medico, indignato con la ministra della Salute, donna Beatrice Lorenzin, ha fatto avere ad Affaritaliani.it il curriculum del figlio del Cinghiale, sottolinendo che la data in cui l’avvocato penalista di Cosenza ha firmato il suo curriculum vitae (26 gennaio 2016) è più o meno la stessa della mega-nomina del padre a sottosegretario del governo Renzi-Alfano.
I giornalisti, infatti, lo hanno appreso il 28 gennaio ma è chiaro che il diretto interessato ne avesse avuto la certezza qualche giorno prima. E il primo pensiero, come testimoniano i fatti, dev’essere stato proprio l’invio del curriculum del figliolo all’INT. Altro che molti mesi prima…
Perché è davvero impensabile che Andrea Gentile possa essere stato nominato prima del 26 gennaio e prima che avesse presentato uno straccio di curriculum.
Per chi non ci credesse, ecco il link dove si può trovare la prova di quanto scrive Affaritaliani.it
http://www.affaritaliani.it/static/upl2015/cv-g/cv-gentile.pdf