Castrolibero. La testa bassa della preside e la carica dei docenti: “Faccia un passo indietro per il bene dei ragazzi”

Se la preside del Polo scolastico di Castrolibero Iolanda Maletta pensava di poter influenzare qualche docente con il Collegio straordinario convocato per stamattina non solo è rimasta delusa ma ha potuto toccare con mano il clima avverso che si respira contro di lei. Il Collegio dei docenti di oggi è stato lungo e intenso, al punto che è servito un moderatore per regolare la durata degli interventi dei docenti in uguale misura. I “fedelissimi” della preside erano presenti ma sono rimasti sostanzialmente sopraffatti dalla carica emotiva di quei docenti che ormai hanno individuato in Iolanda Maletta l’ostacolo da superare per ridare una dignità ad una intera comunità scolastica.

Alla preside è stato chiesto ancora una volta di fare un passo indietro perché la situazione è insostenibile e perché solo così si può fare il bene dei ragazzi e riportare nella scuola un clima di serenità. Qualcuno ha usato anche toni “consolatori” per la dirigente ricordando anche che qualcosa di buono negli anni è riuscita a farla ma i docenti hanno detto con estrema chiarezza che non potrà essere più lei la figura preposta a guidare il Valentini-Majorana per lo scandalo nazionale che continua a tenere banco in tutta Italia e per la pressione mediatica che non accenna a diminuire. Insomma, la sua figura è diventata decisamente “ingombrante”.

Iolanda Maletta ha seguito la riunione a testa bassa, senza dire una parola mentre sia all’interno che all’esterno si ascoltavano distintamente urla, applausi e anche qualche fischio. Sono usciti con le ossa rotte dal confronto anche le collaboratrici più strette della preside ovvero Maria Carmela Belmonte e Lorella Panza, che in questi lunghi giorni di bagarre non sono state di nessun supporto alla loro superiore e non sono riuscite a prendere nessuna posizione e anche questa sottolineatura ha una sua logica in vista del nuovo corso del Polo scolastico di Castrolibero.