Catanzaro, controlli sulla movida: 2 multe e chiusura attività

Nell’ambito di un programma di attività predisposto dal Questore di Catanzaro, Giuseppe Racca, la Polizia ha avviato controlli per le serate con intrattenimento musicale e danzante organizzate dai gestori di esercizi pubblici, anche in orari notturni, senza la prevista autorizzazione amministrativa, o privi di strumenti di prevenzione previsti dalla vigente normativa.

Personale della Squadra di Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa, Sociale e dell’Immigrazione, impegnato in questo programma di attività, ha fatto 2 verbali per violazioni amministrative nei confronti di locali per aver omesso di assicurare, attraverso l’installazione di un apposito apparecchio, che all’uscita del locale si potesse effettuare il controllo volontario del tassoalcolemico dei clienti prima di mettersi alla guida.

In un terzo caso, il personale della Polizia di Stato ha contestato, con apposito verbale, al gestore di averorganizzato e fatto svolgere all’interno del locale un’attività di intrattenimento musicale senza la prevista autorizzazione ovvero S.C.I.A. (Segnalazione certificata di Inizio Attività). Per tale violazione di norma, il Dirigente del Settore Cultura e Turismo del Comune di Catanzaro, nei confronti di D. S. di Roma, legale rappresentante ha emesso ordinanza di “Cessazione immediata di attività di pubblico spettacolo svolta in assenza di licenza”.