La procura di Catanzaro ha acceso inesorabilmente i riflettori sulle magagne dei dottori Andrea Bruni ed Eugenio Garofalo (camminano in tandem come… i carabinieri), giovani anestesisti da sempre nel cerchio magico di Roberto Occhiuto fino ad essere nominati il primo come suo consulente personale ed esterno e il secondo come presidente del Comitato Etico (sic!)… delle truffe. Le folgoranti carriere di Bruni e Garofalo in questi mesi sono state messe a nudo dai magistrati della procura catanzarese e dai finanzieri, che le stanno analizzando in ogni sfaccettatura. E stanno emergendo questioni imbarazzanti come le prestazioni sanitarie extraistituzionali che configurano il pesante reato di truffa. Il dottore Bruni e il dottore Garofalo, mentre facevano la specializzazione all’UMG di Catanzaro, sguazzavano nelle strutture sanitarie private di Catanzaro e del Cosentino e incassavano bei soldini in condizioni di totale incompatibilità. Per come esce fuori in maniera chiarissima dall’ordinanza. Buona visione a tutti.
LE PRESTAZIONI SANITARIE EXTRAISTITUZIONALI
Il dottore Andrea Bruni e il dottore Eugenio Garofalo, in qualità di specializzandi, hanno sottoscritto cinque appositi contratti (2015, 2016,2017, 2018 e 2019) con l’UMG di Catanzaro, contratti che rimandano in modo specifico alle vigenti disposizioni in materia di incompatibilità. In data 20.3.2020 veniva conferito a Bruni e Garofalo un assegno per lo svolgimento di attività di ricerca, per la durata di 12 mesi, con un compenso annuo pari nel totale a 25.000 euro applicandosi, anche in questa veste, analoghe preclusioni. Successivamente, con decreto rettorale dell’UMG di Catanzaro del 31.3.2021 divenivano – sempre in tandem come… i carabinieri – all’esito di una procedura di selezione, ricercatori a tempo determinato e a tempo pieno, con conseguente attivazione assistenziale, quale dirigenti medici di I livello, presso l’UOC a direzione universitaria di Anestesia e Rianimazione dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Catanzaro con deliberazione del 10.5.2021. In data 28.4.2021 veniva sottoscritto con l’ateneo il relativo contratto individuale di lavoro subordinato a tempo determinato con regime di lavoro a tempo pieno per la durata di tre anni. Da ultimo, a partire da marzo 2023, Andrea Bruni ed Eugenio Garofalo venivano dichiarati idonei ai fini della chiamata quali professori associati di 1^ fascia per il settore anestesiologico con regime di lavoro a tempo pieno, giusta dichiarazione rilasciata da Bruni e Garofalo… lo stesso giorno. Contestualmente veniva decretato il mantenimento dell’attivazione assistenziale quali professori associati.
Di fatto, al dottore Andrea Bruni e al dottore Eugenio Garofalo, in considerazione del loro inquadramento giuridico, è stato sempre precluso lo svolgimento di attività extraprofessionali. La stessa attivazione assistenziale ha comportato l’attribuzione del trattamento economico di esclusività. Si evidenzia inoltre che il docente è stato intestatario di partita Iva dal 3.3.2014 al 31.12,2022 per attività dichiarata di “Servizi degli Studi Medici di Medicina Generale” con luogo di esercizio in Aiello Calabro, alla via Casaline numero 01.
Dagli accertamenti svolti è emerso come i docenti Andrea Bruni ed Eugenio Garofalo, dal 2014 al 2017 e negli anni 2020 e 2021 abbiano svolto attività extraistituzionale in violazione della normativa di settore, rendendo prestazioni presso committenti privati quale libero professionista. Si riportano i riscontri eseguiti presso i committenti privati.
PRESTAZIONI MEDICHE RESE PRESSO VILLA SERENA DI CATANZARO
Si rileva che il dottore Andrea Bruni e il dottore Eugenio Garofalo, nelle annualità comprese dal 2020 al 2021, hanno effettuato attività libero professionale medica nella disciplina di Anestesia e Rianimazione relativamente alle esigenze della struttura e per l’esecuzione di attività di pre-ospedalizzazione e di interventi chirurgici. Per le corrispondenti prestazioni specialistiche sanitarie ricadenti nella complessiva attività professionale svolta da Bruni e Garofalo, il direttore amministrativo di Villa Serena forniva, per il periodo dall’1.1.2020 al 31.12.2021 copia di un carteggio amministrativo-contabile, per un compenso erogato pari nel totale a 61.736,52 euro relativo alle prestazioni rese dal professionista nella disciplina di Anestesia e Rianimazione. Il direttore amministrativo forniva anche la dichiarazione datata 17.2.2021 con la quale Andrea Bruni ed Eugenio Garofalo hanno attestato falsamente di non trovarsi nelle condizioni di incompatibilità di cui alla legge n.412 del 30.12.1991.
L’amministratrice di Villa Serena di Catanzaro ha anche reso una serie di dichiarazioni: “… In merito ai rapporti professionali intercorsi con il dottore Andrea Bruni (da gennaio 2020 a gennaio 2021) ma anche con il dottore Eugenio Garofalo preciso che non mi risulta che sia stato stipulato un contratto individuale di lavoro relativo all’attività libero-professionale da questi espletata a favore di questa struttura sanitaria. Al riguardo, la stessa attività è stata da me conferita a seguito di un accordo verbale intercorso con i predetti professionisti, in occasione del quale sono stati incaricati a svolgere attività medica di pre-ospedalizzazione, propedeutica agli interventi chirurgici ed in particolare di valutazione puramente anestesiologica…”.
“L’attività medica di Bruni e Garofalo veniva svolta presso un ambulatorio sito al piano terra di questa struttura sanitaria e mai all’interno del blocco operatorio… Preciso altresì che, oltre al periodo citato, Bruni e Garofalo non hanno svolto presso questa struttura sanitaria attività libero-professionale per la quale è stato corrisposto un compenso”.
“Inoltre preciso che questa società ha in essere una convenzione con il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’UMG di Catanzaro stipulata in data 21.2.2019, concernente il finanziamento di 2 assegni di ricerca per un ammontare totale di 12.000 euro, corredata di 3 note del predetto ateneo riguardanti la frequenza obbligatoria di alcuni medici in formazione specialistica presso questa struttura sanitaria. In relazione a tale convenzione ho notizia che i dottori Andrea Bruni ed Eugenio Garofalo siano occasionalmente e per un tempo limitato, presenti in questa struttura al fine di verificare e supervisionare l’attività degli specializzandi all’uopo espletata…”.









