È arrivato il giorno di Claudio Ranieri. Oggi, alle 18, il sindaco Sergio Abramo conferirà la cittadinanza onoranza di Catanzaro al tecnico campione d’Inghilterra con il Leicester city ed ex calciatore del Catanzaro dal 1974 al 1982.
Palazzo De Nobili è pronto per ospitare l’evento, una festa per unire la straordinaria impresa centrata dall’allenatore romano in Premier League e le altre imprese, quelle che Ranieri ha ricordato più volte negli ultimi mesi, del Catanzaro anni ’70 e ’80, a 40 anni di distanza dalla seconda promozione in serie A.
Nella sala del Consiglio comunale ci sarà una vera e propria reunion di quello storico risultato: ad accogliere e riabbracciare Ranieri, gli altri protagonisti in campo: Adriano Banelli, Fausto Silipo, Massimo Palanca, Alberto Arbitrio, Paolo Braca, Gianni Improta, Ubaldo Novembre, Roberto Papa. E quelli fuori dal campo: il mitico massaggiatore Masino Amato, i medici Geppino Martino e Bruno Pane, il dirigente Mario Guarnieri, la figlia di don Nicola Ceravolo, Mariella. E poi ancora Tato Sabadini, che a Catanzaro è arrivato poco dopo, ma con Ranieri ha giocato insieme per cinque stagioni, e un’altra leggenda del calcio in giallorosso come Dino Bigagnoli.
L’arrivo di mister Ranieri, nel viale di ingresso di villa Margherita, è fissato alle 17:30.
Per l’occasione, e in considerazione del previsto corposo afflusso di tifosi e appassionati, l’amministrazione comunale installerà due maxischermo che trasmetteranno in diretta la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria: il primo sarà montato nel cortile di Palazzo De Nobili, il secondo nella sala Commissioni, accanto alla sala del Consiglio.