Cerisano. Il sindaco accusa i suoi ex alleati ma non convince nessuno: “Gli 800.000 € di debiti non possono essere usciti solo oggi”

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CAMBIAMO CERISANO

Alleanze, interessi e accuse: una strategia politica controversa

Dopo un lungo periodo di tempo, chi ha beneficiato dell’alleanza accusa i suoi ex alleati.

Il video pubblicato sul profilo Facebook del sindaco e su quello del Comune di Cerisano evidenzia che dopo aver stretto un’alleanza con un determinato gruppo o individuo ed ottenuto dei vantaggi, decide di rivoltarsi contro di esso, accusandoli pubblicamente di vari misfatti.
Il sindaco e la Sua amministrazione devono aver cambiato i propri obiettivi ritenendo che l’alleanza precedente non sia più funzionale ai loro piani. Di conseguenza, cercano di screditare i loro ex alleati per rafforzare la propria posizione e ottenere un vantaggio personale, oppure hanno individuato un’opportunità per guadagnare consensi e visibilità attraverso l’attacco ai loro ex alleati, sfruttando magari un’onda di opinione pubblica negativa nei confronti di questi ultimi.
Il passaggio: “bisogna scegliere i propri amministratori per competenze, non per simpatie, parentele, convenienza, perché se no si va incontro a queste problematiche future…”
Come gruppo CambiAMO Cerisano ci chiediamo allora perché il Sindaco in campagna elettorale disse: “Nella campagna elettorale si deve tener conto anche e soprattutto dei numeri di un candidato…” ed ora finge di non avere alcun rapporto con quegli stessi accusati che gli hanno consentito di vincere le elezioni del 2016 e che tutt’oggi sono suoi sostenitori? Gli ex alleati sono per la maggior parte entrati nella sua giunta, tutti ricordano che per far entrare un componente di Primavera Cerisanese è stato necessario far dimettere un assessore, i cerisanesi già da allora avevano intuito il fallimento di questa amministrazione.

L’obiettivo del video è di ottenere vantaggi personali o politici, piuttosto che perseguire la giustizia o il bene comune? Oppure buttare le mani avanti sulla futura campagna elettorale dove il Sindaco dirà che il Comune è pieno di debiti da non imputare a lui ma alle amministrazioni precedenti.
Nel video si sottintende che chi accusa gli altri stia cercando di manipolare l’opinione pubblica a proprio vantaggio non assumendosi la responsabilità di nove anni di sindacatura durante i quali il paese si è svuotato, molte attività commerciali hanno chiuso, le tasse sono state salatissime per gli imprenditori, i commercianti e gli abitanti e molto altro.
Gli 800.000 € di cui parla il sindaco nel video non possono essere usciti solo oggi. E’ possibile che in 9 anni di consiliatura di questa amministrazione non sono mai arrivati solleciti di pagamento prima di arrivare al decreto ingiuntivo? Come mai questi debiti non sono entrati nel precedente dissesto? E’ possibile che all’interno del Comune chi poteva/doveva controllare non si è accorto di questi debiti?

Gruppo Cambiamo Cerisano