Cetraro. “Starring”, un’estate di musica sul Lungomare Lampetia: attesa per Joe Vannelli, Tommy Lee e Samuel

“Starring”: Un’estate di Musica Internazionale sul Lungomare Lampetia di Cetraro

Cetraro, Calabria – Quest’estate, il Lungomare Lampetia di Cetraro si trasforma in un palcoscenico internazionale con la serie di eventi “Starring” al Soqquadro, che vede la partecipazione di alcuni dei più affermati DJ del panorama musicale mondiale. La scelta della Calabria come sede di questi appuntamenti non è casuale: rappresenta un’ambizione della regione di farsi conoscere come un luogo di cultura e musica, attraendo nomi di rilievo che solitamente si esibiscono nei grandi centri urbani globali.

Dopo la performance di Jamie Lewis, pioniere della house music, e di “The Dukes”, duo formato da Walterino e Keller, che combinano deep house e influenze techno in set memorabili, adesso c’è grande attesa per i prossimi eventi.

8 Agosto – Joe T. Vannelli

Joe T. Vannelli, DJ e produttore di fama mondiale, porta a Cetraro il suo sound distintivo. Con remix celebri per artisti come Robert Miles e Giorgio Moroder, Vannelli è una figura chiave nella scena house e techno, noto per le sue tracce profonde e ipnotiche.

22 Agosto – Tommy Vee

Tommy Vee è il protagonista della quarta serata. Il suo stile eclettico, che spazia dalla house al funk, gli ha valso una reputazione internazionale, con hit che sono diventate inno nelle discoteche di tutto il mondo. La sua abilità nel mescolare generi diversi lo rende un artista versatile e molto apprezzato.

29 Agosto – Samuel

L’ultimo appuntamento della serie “Starring” vede come protagonista Samuel, artista poliedrico noto per la sua voce unica e la capacità di esplorare generi diversi, dal rock all’elettronica. La sua performance solista è attesa con grande anticipazione, promettendo una serata di intenso impatto emotivo e musicale.

Ogni evento della serie “Starring” sul Lungomare Lampetia offre non solo musica di alta qualità, ma anche una cornice unica: i tramonti mozzafiato di Cetraro, che aggiungono magia e suggestione alle serate. Quest’estate, la Calabria si conferma non solo una meta di bellezze naturali e storiche, ma anche un punto di riferimento per la musica internazionale, attirando appassionati da ogni angolo del globo.