Finisce 4-0 per la Fiorentina la sfida di Coppa Italia del “Franchi”, prima uscita stagionale assoluta per il Cosenza appena ripescato in Serie B. I Lupi come tutti sanno sono ancora meno di un cantiere aperto. Mister Zaffaroni è arrivato da appena sei giorni e la rosa di titolari era ridotta ad appena 7 elementi con largo impiego di giovanissimi della Primavera. Il 4-0 finale non mortifica il Cosenza, che è riuscito a limitare i danni e a non subire una goleada umiliante come pure poteva essere. In questo s’è vista subito la mano del tecnico, che ha evitato che la squadra si disunisse totalmente dopo i primi gol restando in qualche modo corta e ordinata. Il Cosenza ha dato comunque una impressione generale di squadra ed è uscito a testa alta nonostante il passivo. Tra i singoli, bene Matosevic tra i pali, che ha evitato almeno tre gol e in buona evidenza il giovane centrocampista Florenzi (classe 2002) e l’attaccante Sueva (2001), che sono sembrati i più pronti anche sotto il profilo fisico. Florenzi è stato spesso nel vivo del gioco mentre Sueva, specie all’inizio della ripresa, si è distinto in ottime ripartenze, costringendo anche al fallo da ammonizione Pezzella.
In difesa, Venturi ha pagato subito dazio con il grave errore che dopo appena 4 minuti ha spianato la via del gol a Vlahovic, anche se successivamente si è rinfrancato e non ha sfigurato. Meglio di lui Tiritiello, che ci ha messo mestiere e un po’ di furbizia e un discreto Minelli. Sugli esterni, Corsi e Panico hanno fatto la loro parte con dignità mentre in mezzo, detto di Florenzi, anche Prestianni s’è dato da fare con molta generosità mentre Maresca e Arioli sono sembrati decisamente acerbi.
Le note positive della giornata (come riferiamo in fondo) sono arrivate dalla società , che finalmente ha ufficializzato altri due acquisti di un certo peso: l’esperto difensore Rigione dal Chievo e l’attaccante Gori.
LA CRONACA
Subito Vlahovic e Gonzalez protagonisti. Al 2′ è pericoloso Gonzalez, che raccoglie un pallone deviato da Minelli su Vlahovic e scocca un diagonale fuori. Dopo un minuto Vlahovic si fa respingere il tiro da Matosevic quasi a botta sicura, e poi al 4′ il gol del serbo su assist di Gonzalez in piena area. L’argentino (che comincia forte, poi subisce un po’ il caldo) approfitta della grave incertezza di Venturi dopo che Vlahovic aveva perso palla e gliela porge a due passi dalla porta per un gol facile facile.
Al 9′, deviazione al volo di Vlahovic su assist di Venuti, palla fuori. Il dominio viola è evidente. Al 15′ azione personale di Bonaventura, con tiro deviato da Florenzi. Al 20′ Maleh si gira, si libera di un avversario, ma il tiro è fuori di poco.
Al 33′ Milenkovic di testa impegna ancora Matosevic, che si esibisce in una bella parata. Sul corner seguente c’è la traversa di Gonzalez sempre di testa. E’ praticamente un assedio dei viola, che trovano il raddoppio al 37′ con Gonzalez ancora di testa. Difficile tenere il conto delle occasioni da gol dei viola che sono straripanti contro un avversario imbottito di Primavera. Al 48′ il tris con Vlahovic, che fa doppietta sfruttando sotto porta un assist di testa di Pezzella su azione di calcio d’angolo.
Nella ripresa il copione non cambia con i viola sempre in avanti, padroni del campo: al 6′ gran tiro di Gonzalez parato da Matosevic. Sempre al 6′ il poker è servito da Venuti con un gran tiro. Il Cosenza si scuote e prima Sueva se ne va via in contropiede costringendo al fallo da ammonizione Pezzella e sul successivo calcio di punizione battuto da Corsi, Venturi fa sponda per Tiritiello, che viene fermato in extremis.
Poi riprende il monologo viola. Al 16′ doppia occasione per Vlahovic e Callejon, ma gli attaccanti si fanno respingere i loro tiri troppo centrali. Al 21′ Vlahovic spalle alla porta si gira in area e il suo diagonale finisce contro il palo interno. Finisce 4-0, tutto facile per una buona Fiorentina contro un avversario pieno di buona volontà , ma molto inferiore tecnicamente e fisicamente.
FIORENTINA-COSENZA 4-0
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Pezzella, Biraghi; Bonaventura (32′ st Benassi), Pulgar (43′ st Bianco), Maleh (23′ st Maleh); Callejon (23′ st Saponara), Vlahovic, N. Gonzalez. (23′ st Sottil). Allenatore: Italiano
COSENZA (3-5-2): Matosevic;  Venturi, Minelli, Tritiello; Corsi, Prestianni, Maresca, Florenzi, Panico; Arioli (19′ st Moreo), Sueva. Allenatore: Zaffaroni
Arbitro: Camplone di Pescara
Reti:Â 4′Â pt Vlahovic; 37′ pt Gonzalez; 48′ pt Vlahovic; 6′ st Venuti
Note: ammoniti Prestianni, Pezzella, Sueva
GLI ACQUISTI DI RIGIONE E GORI
La Società Cosenza Calcio comunica di aver acquisito a titolo definitivo il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Michele Rigione. Il difensore, nato a Napoli il 7 marzo 1991, ha firmato un accordo fino al 30 giugno 2023. Dopo aver vinto il campionato nazionale con la formazione Allievi dell’Inter ha esordito tra i professionisti con la maglia del Foggia. Dopo un anno alla Cremonese debutta in Serie B nelle fila del Grosseto. Seguono le esperienze con Catanzaro, Teramo, Virtus Lanciano, Cesena, Ternana e in ultimo, ChievoVerona. E’ stato convocato anche nelle Nazionali giovanili Under 16, Under 17, Under 18 e Under 20. Ora è pronto ad indossare la maglia numero 5 dei Lupi!
La Società Cosenza Calcio comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Gabriele Gori, proveniente dalla Società ACF Fiorentina. L’attaccante, nato a Firenze il 13 febbraio 1999, si trasferisce in rossoblù a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2022. E’ cresciuto proprio nelle giovanili del club viola, con cui, tra Under 17 e Primavera, ha messo a segno oltre 60 reti. Nelle ultime stagioni ha giocato nell’ordine con Livorno, Arezzo (annata più prolifica con 9 gol in 21 gare) e Vicenza. Con la maglia della Nazionale Under 20 ha anche preso parte al Mondiale di categoria del 2019. Gori, che ha scelto il numero 9, è ora pronto a indossare la casacca rossoblù in vista del prossimo campionato di Serie B!