Dalla mixology alla food experience. Dallo storytelling all’approfondimento. Dai tour nei “giardini” alla moda. In quante voci può essere declinato il frutto principe delle tavole invernali, di rigorosa produzione ionica, come in questo caso, ossia sua maestà la Clementina?
Una o più domande a cui si proverà a rispondere nella tre giorni – da oggi a domenica – dedicata alla prima edizione della Festa delle Clementine a Corigliano-Rossano nella storica e accogliente sede del Castello Ducale che dall’alto fa da magnifico sfondo all’evento.
Partito ieri con gli incontri con le scuole, la Festa delle Clementine, l’evento proseguirà oggi a partire dalle ore 17
La manifestazione, organizzata dal Comune di Corigliano–Rossano in collaborazione con ARSAC e le organizzazioni di Produttori, si propone di valorizzare la clementina IGP di Calabria, promuovendo la conoscenza delle sue caratteristiche uniche e del territorio di produzione. Tre giorni ricchi di appuntamenti che spaziano dai seminari dedicati al mondo agroalimentare e alla sana alimentazione, alle degustazioni guidate, fino agli showcooking e agli incontri con esperti del settore. Tra gli ospiti della manifestazione, Gioacchino Bonsignore caporedattore della rubrica culinaria “Gusto” del TG5 (Mediaset).
Una serie di eventi che si succederanno nei tre giorni previsti con declinazioni che vanno dal food al drink, fino alla musica e alla moda. Si tratta di una nuova formula che mira all’esperienzialità in grado di valorizzare le identità territoriali. Tutte le giornate sono state costruite per coinvolgere i giovani ed i meno giovani, unendo gli elementi della tradizione con quelli dei trendsetter più importanti, come gli showcooking di Maccaroni Chef Academy, che sanno coniugare nella loro cucina il passato con le tendenze più innovative.
L’esperienza di sabato sarà accompagnata anche dalla musica dal vivo con il Trio Italico. Importante sarà il momento dello storytelling, dove i produttori stessi, racconteranno il loro lavoro quotidiano per la coltivazione di uno dei prodotti simbolo della Sibaritide. Domenica 15 dicembre si svolgerà un press tour con la partecipazione del giornalista Gioacchino Bonsignore, caporedattore della rubrica culinaria “Gusto” del TG5.
La “Festa delle Clementine” rappresenta un’importante opportunità per promuovere il territorio di Corigliano-Rossano e le sue eccellenze agroalimentari. All’evento parteciperanno numerose aziende agricole locali, che avranno la possibilità di presentare i propri prodotti e incontrare il pubblico. Tra le OP sponsor dell’evento operanti in ambito agricolo: Agricor, Apoa Bruzia, Carpe Naturam, Coab, Ortocal e Pomez.
All’incontro “Clementine: tra gusto e identità” che si svolgerà nel pomeriggio di sabato, interverranno autorità locali e regionali, tra cui: Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano, il Commissario straordinario ARSAC Fulvia Michela Caligiuri, Antonio Di Leo, direttore Centro Sperimentale Arsac Mirto; inoltre, la progettista del progetto Comunicazione-Consorzio Clementine IGP di Calabria Vitina Marcantonio, il presidente Associazione Anticaporalato NO CAP, Ivan Sagnet e l’Agroter founder Roberto Della Casa. Modera il giornalista Francesco Mannarino della Gazzetta del Sud.
Prenotazione gratuita per gli eventi di giorno 15
al link https://tinyurl.com/sp4mpp2t