Corigliano-Rossano. Il bilancio approvato e lo psicodramma (disgiunto) del centrodestra

di Alberto Laise

La risposta è tutta qui… A Corigliano-Rossano la maggioranza presente in aula ha regolarmente approvato il bilancio. L’opposizione, quella parte candidata e che aveva lanciato accuse ben precise all’amministrazione sul bilancio e sull’intenzione di far mancare il numero legale, assente.
Tutto molto chiaro… tutto come una trama buona per il teatro dell’assurdo.
Alla fine che resta? Nulla. La maggioranza si è presentata ed ha spiegato che, sostanzialmente, la maggior parte dei debiti sono ereditati dai precedenti governi cittadini. Molti di questi riferibili a chi ha lanciato semplici insinuazioni.

Ora che si fa? Si continua con altre accuse? Speriamo di no perché altrimenti si perde di vista l’unica cosa che conta: che cosa si propone alla città.
Perché sarebbe facile giocare la stessa, inutile, partita. Potremmo passare come certa la volontà di Fratelli d’Italia Rossano, della parte di Forza Italia vicina a Gallo, i Gentile eccetera tutti convintamente impegnati a fare voto disgiunto per affossare il binomio Occhiuto/Straface con lo scopo di limitare il potere assunto nel centrodestra dal Presidente…

Che prove ci sono? Le stesse che c’erano per affermare che non si sarebbe votato il bilancio… Nessuna. E come faccio a sostenere questo? Non importa… l’importante è dirlo magari insinuando che a Gallo o chi per lui farebbe comodo un fallimento nel suo territorio di Occhiuto per rafforzare la sua posizione. Naturalmente si può sostituire Gallo con altri ras locali.
Naturalmente sono tutte cose che non stanno ne in cielo ne in terra… Mica 5 anni fa il candidato di centrodestra prese migliaia di voti in meno rispetto alle sue liste? Ah… prese molto meno? Vabbè… mica potrà accadere di nuovo? Non dobbiamo essere così cattivi…