COMUNICATO STAMPA FLAVIO STASI, SINDACO DI CORIGLIANO-ROSSANO
Al momento si contano 22 tra frane e smottamenti, alcuni dei quali importanti. Il numero purtroppo è in aggiornamento.
Sul Malfrancato è stato necessario attivare l’intervento di pulizia e rafforzamento dell’argine predisposto ieri per abbassare il livello e consentire il deflusso. Sotto osservazione tutti gli altri torrenti e numerosi fossi.
Intransitabili le strade provinciali per il Patire, Celadi, 187 per Piana Caruso. Più smottamenti anche sulla provinciale Ex Ss. 106, tra Scalo di Rossano e Centro Storico di Corigliano, in alcuni tratti intransitabile. Stiamo verificando anche la caduta di massi sulla Ex Sp 188, nel tratto comunale. Difficoltà anche su Ceradonna ed Acqua del Fico, bloccate a monte ed a valle: stiamo valutando l’intervento.
Crolli di muri e smottamenti anche nei due centri storici, su Via Longo, Rione Falcone, San Domenico in particolare. Al momento messi in sicurezza, che richiedono però una valutazione nelle prossime ore.
Attive dalle prime ore del mattino le idrovore su Schiavonea, che stanno progressivamente abbassando il livello dell’acqua che si è riversata per ore. Sul lungomare Fabrizio abbiamo attivato una motopompa comunale.
La rete viaria urbana è generalmente transitabile, ma ovviamente è necessaria la massima cautela.
In corso lavori per il ripristino degli impianti idrici di Villaggio Frassa e Cona (Centro Storico di Rossano), al momento fermi.
Dopo una domenica passata a chiamare vermi e criminali gli autori del furto di "acqua santa" all'Angitola e degli incendi all'Ospedale della Sibaritide in...