dalla pagina FB di Angelo Broccolo
Sulla strada che attraversa Cantinella di Corigliano a ridosso della Camera di commercio e della Scuola media (immaginate i valori che trasmettiamo ai nostri ragazzi) e parallela al canale di irrigazione scende verso Mandria del forno, accade quello che vedete in foto. Anzi molto peggio. Strada e canale sono stati presi d’assalto da ignoti che deturpano e tengono in scacco la salute collettiva. Ancora più grave è la distribuzione omogenea di carta, plastica, vetri e quant’altro nei terreni. Basta una folata di vento oppure l’interesse di qualche cane o gatto in libertà per spargere e diffondere i rifiuti. Tenendo presente che attraverso qualsiasi rivolo d’acqua qui attraverso Crati e Coscile, si giunge al mare degli achei distante non più di tre quattro chilometri. Mare degli achei che contribuiamo a distruggere ed a riportare sulla nostra tavola i cinque grammi di plastica giornaliera di cui parlano gli scienziati. Terra che dovremmo rispettare per la Storia che porta scritta su ogni singolo sasso. Magna Grecia a parte, ci sono tracce di presenza umana risalenti al neolitico.. Naturalmente canali e strade sono lasciate all’incuria ed alla condivisione ambientale con la peggiore soggettività residente sul territorio. Questa terra dobbiamo riprendercela. E’ questa la sfida da porsi nel medio tempo. Non possiamo né dobbiamo agevolare con i silenzi l’estensione della violenza in varie forme che stanno abbattendo le speranze delle giovani generazioni…