Corigliano-Rossano, Stasi fa il punto della situazione dopo il nubifragio

di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano 

Qualche ulteriore informazione sulla precipitazione di lunedì, che credo utile per la comunità.
La prima, che avevamo già intuito: dai primi dati, sono caduti su Schiavonea ed nelle zone a monte circa 40 millimetri di acqua in poco più di un’ora. Inutile dire che è una enormità, come purtroppo se ne stanno registrando molte in tutta Italia e con conseguenze drammatiche e ben diverse dalle nostre. A volte tendiamo a chiederci “Possibile che nel 2024 abbiamo ancora questo problema?” quando in realtà sono proprio questi ultimi anni ad essere caratterizzati da eventi meteorologici tanto impetuosi quanto imprevedibili.
Seconda: nonostante questa enormità, ieri all’ora di pranzo Schiavonea era quasi totalmente tornata alla normalità, accogliente e bella come sempre, grazie al lavoro degli addetti della manutenzione, della protezione civile, della viabilità e dell’igiene urbana. Un lavoro che chiaramente continuerà anche nei prossimi giorni.

Terza: tra le criticità causate dall’evento, si è registrata una frana sulla strada di collegamento tra la Ss. 106 ed il Porto. Una strada sulla quale non si registrano quasi mai problemi. La frana è stata già transennata e sarà messa in sicurezza nei prossimi giorni.
Quarta ed ultima, per ora: sto sentendo discussioni sugli impianti idrovori, se sono partite prima, dopo o durante.
Chiariamo due cose. 1. le idrovore ormai partono in automatico non appena si riempie la vasca di raccolta, come è accaduto anche ieri, ed ormai da due anni non bisogna arrivare al palmeto per capirlo, perchè monitoriamo quasi tutti gli impianti da terminale. 2. La capacità della rete di raccolta (non tanto delle pompe) non consente di gestire così tanta acqua in così poco tempo.
Per questa ragione, dei 15 milioni di euro del PINQuA Schiavonea, abbiamo messo 4 milioni per il potenziamento della raccolta acque, che è in fase di progettazione esecutiva, a dimostrazione del fatto che l’Amministrazione sta agendo sui problemi atavici della città, compreso questo che è un problema secolare, nel breve, nel medio e nel lungo termine.