Una crisi politico-amministrativa che doveva essere breve come la decisione lampo del sindaco della città Flavio Stasi con cui ha azzerato la giunta dopo l’ennesimo rilievo ricevuto dagli irriducibili consiglieri comunali del gruppo di maggioranza (almeno fino a quel momento) di Corigliano Rossano Domani, Mattia Salimbeni, Antonio Cassano e Rocco Leonardo Gammetta, con l’aggiunta di Piersalvino De Gaetano (quest’ultimo eletto con la lista Uniti per Stasi Sindaco) poi ritornato sui suoi passi e quindi tornato a sostenere il primo cittadino.
E secondo quanto appreso, nel pomeriggio di ieri, il primo cittadino, ha incontrato i tre consiglieri che con il loro atteggiamento ed il loro documento trasmesso al sindaco potrebbero avere determinato l’uscita definitiva dalla giunta del vicesindaco Claudio Malavolta, esponente eletto nella stessa lista e poi dimessosi per assumere l’incarico di amministratore.
Al momento non è dato conoscere l’esito dell’incontro. Solo silenzi e bocche cucite che possono voler dire anche che la vicenda è stata ricomposta in qualche modo. Oppure sono aumentate le distanze tra questa frangia scissionista e il sindaco. Si dice che gli esiti si conosceranno nella prossima assemblea consiliare, a patto che nessuno si lasci andare a sfoghi anticipati. In ogni caso, al momento, sembra che tutti vogliano rispettare la consegna del silenzio, visto che nessuno parla dall’interno degli altri gruppi.
L’ipotesi che davanti ad un atto irremovibile di Stasi i tre possano avere manifestato di assumere un atteggiamento morbido attraverso un appoggio esterno sulle singole e varie problematiche che il Consiglio affronterà, potrebbe essere un’opzione. Oppure scegliere di collocarsi all’opposizione. Fino all’altro ieri non si parlava, infatti, di ritorno in maggioranza dei tre consiglieri contestatori.
Sono passati invece tredici giorni ed ancora non si vede un barlume sulla nascita del prossimo esecutivo annunciato da Stasi, a parte le solite indiscrezioni – alcune campate in aria – sui nomi che dovrebbero far parte del nuovo governo cittadino. Probabilmente dalle consultazioni che il sindaco sta tenendo con i gruppi consiliari rimasti fedeli e che compongono la maggioranza risicata di 13 su 25, non si è ancora raggiunta la quadra. La giunta non è pronta. Anche in questo caso, pur non tenendo conto dell’appartenenza all’una o all’altra area urbana (Corigliano o Rossano), Stasi starebbe valutando e tenendo conto dell’appartenenza ai vari gruppi politici pensando alla cooptazione di due tecnici esterni. Data per scontata l’inamovibilità dell’assessore Mitidieri, qualcuno avanza l’ipotesi di ingresso in giunta con l’incarico di vicesindaco dell’attuale presidente della commissione Statuto Maria Salimbeni mentre aumenterebbero le quotazioni di Alessia Alboresi che nha sposato le tesi dei Verdi. Fonte: Gazzetta del Sud