Cosenza 2021. Vergognosi ritardi per le preferenze dei candidati: Franz Caruso presenta un esposto in procura

Due giorni dopo le votazioni, la confusione regna sovrana. Soprattutto perché è stata una grande fatica recuperare dati e numeri certi. Infatti, l’elezione che ha riportato a galla il bipolarismo sarà ricordata soprattutto per il lungo ritardo con cui sono state pubblicate le preferenze dei singoli candidati a consigliere comunale.

Un verdetto annunciato e rinviato più volte secondo una sequenza senza precedenti e senza motivazioni ufficiali. Fonti non ufficiali avrebbero inquadrato lo slittamento della pubblicazione dei verdetti nella necessità di verificare l’esito della votazione in alcune sezioni elettorali dove non sarebbero mancati i problemi nel corso dello scrutinio. Un sistema macchinoso di assegnazione delle preferenze che era difficile da applicare soprattutto per quanto riguarda la doppia preferenza maschile e femminile.

Ma c’è anche chi sostiene che il ritardo sia stato conseguenza esclusiva di una generica disorganizzazione pagata, appunto, con un ingiustificabile ritardo nella pubblicazione di nomi e voti riportati. Questa votazione sarà ricordata anche come quella in cui si è registrato il maggior numero di rinunce da parte di molti componenti dei seggi elettorali. Ma i numeri servono per compilare la tabelle fondamentali per preparare la lunga volata verso il 17 e 18 ottobre. Un viaggio cominciato a fari spenti che ha provocato l’irritazione di Franz Caruso. Il noto penalista ha convocato una conferenza stampa a mezzogiorno per anticipare un esposto alla magistratura firmato dai tre presentatori delle liste che sostengono la sua candidatura. Secondo i sostenitori di Franz Caruso, se c’è un responsabile di questo lungo blackout va individuato. Troppo alta la posta in gioco per restare alla finestra. Fonte; Gazzetta del Sud