Cosenza, i Canadair pensano all’autostrada e le case vicino al villaggio rom vanno a fuoco

Siamo al dramma nel dramma. Mentre i Canadair pensano esclusivamente a liberare il tracciato dell’autostrada tra Altilia e Rogliano, a Cosenza, a due passi dallo stadio “Gigi Marulla”, nel territorio del villaggio rom, vicino alle villette bifamiliari, c’è un altro vasto incendio che ormai è arrivato alle abitazioni: due avrebbero già preso fuoco unitamente ad alcune auto.

Molte persone hanno abbandonato le case: sono tutti impauriti e preoccupati. E non si vede nessuna squadra di vigili del fuoco nè tantomeno gli stramaledettissimi Canadair.

Dall’Anas si apprende che il traffico era stato provvisoriamente bloccato – in entrambe le direzioni – in corrispondenza del km 284,000, tra gli svincoli di Altilia-Grimaldi e Rogliano, in provincia di Cosenza. Adesso la carreggiata Sud è stata riaperta al traffico. Durante le operazioni di spegnimento la circolazione ha usufruito di percorsi alternativi. L’incendio è stato in larga parte domato; non appena terminate le operazioni di messa in sicurezza sarà possibile ripristinare la circolazione anche lungo la carreggiata nord. Speriamo che abbiano tempo anche per Cosenza… 

Siamo in grado di dare un aggiornamento positivo per il vasto incendio che qualche amico di Palla Palla ha appiccato nella zona del villaggio rom di Cosenza, vicino alle villette bifamiliari. Per diverse ore non sono intervenuti né vigili del fuoco né Canadair, impegnati a spegnere l’incendio che ha paralizzato l’autostrada, in entrambe le direzioni, tra Altilia e Rogliano, dalle 13 alle 17.

Per fortuna, ad un certo punto, qualcuno deve aver capito che – davanti a un rogo ormai ad un passo dalle abitazioni con la gente che era scappata terrorizzata dalle case – c’era bisogno di fare qualcosa e allora la situazione è cambiata. Sono arrivati i vigili del fuoco, le case sono state danneggiate ma in buona sostanza dovrebbero (il condizionale è d’obbligo) aver tenuto. La gente è ancora in strada in attesa che la situazione sia sotto controllo ma il peggio è passato.