Il Cosenza Calcio si tuffa nella sessione invernale di mercato ben consapevole che dovrà intervenire in maniera importante per riassestare una rosa non costruita proprio al meglio e all’insegna del massimo risparmio.
Le prime voci riguardano i capitoli portiere, esterno offensivo e attaccante ma prima di ogni cosa ci sarà da sfoltire la rosa. L’esterno Bearzotti è già ritornato al Verona, che l’ha girato ancora in prestito al Monza. L’attaccante Di Piazza è molto richiesto in Serie C, specialmente da Catania e Catanzaro e andrà via certamente. Più difficile trovare acquirenti per Perez (che è pure in soprannumero) ma anche per Verna, Varone e Anastasio, che hanno giocato pochissimo e non rientrano più nei piani di Braglia.
Per il ruolo di portiere, sono spuntati fuori i nomi di Christian Puggioni (Benevento) e Pierluigi Frattali (Parma), che ha già giocato in rossoblù nella stagione 2013-14, quella del Centenario.
Il diesse Trinchera sta lavorando per portare a Cosenza un grande talento del calcio italiano ovvero Fernando Del Sole, classe 2000, scuola Juve e adesso golden boy del Pescara, che però non trova lo spazio che vorrebbe nonostante abbia segnato due gol al Lecce partendo dalla panchina nel match più importante delle settimane scorse. Le perplessità sono legate al modulo del 3-5-2 che lo vedrebbe sostanzialmente chiuso da Tutino e Baez ma la trattativa va avanti.
Quanfo all’attaccante, l’ottima stagione fin qui disputata nel Teramo in Serie C, ha fatto sì che Antonio Bacio Terracino, sia finito nel mirino di diverse società di serie B, tra cui Cosenza, Livorno e Foggia.
L’ attaccante classe 1992 di proprietà del Teramo, è stato visionato a lungo e la sua duttilità nel giocare sia a destra che a sinistra sul fronte offensivo (bravo anche nell’uno contro uno) ha scaturito il forte interesse del Cosenza di mister Braglia che avrebbe già dato l’ok ad una possibile trattativa; un po’ più staccate i diavoli rossoneri e i toscani.
Ma siamo ancora alle prime schermaglie e il mercato è lunghissimo. Non sfugge a nessuno, poi, quanto dovranno essere azzeccati i rinforzi per il centrocampo, dove i “fallimenti” di Varone, Verna e Anastasio, obbligano la società ad intervenire con urgenza e con scelte adeguate, visto che anche le dirette concorrenti per la salvezza si rafforzeranno.