INPS: Inaugurato il nuovo Centro Medico Legale di Via Miceli in Cosenza
Questa mattina alle ore 11:00, in via Miceli (CS), ha avuto luogo la cerimonia di inaugurazione del nuovo Centro medico legale Inps per la provincia di Cosenza alla presenza del Direttore regionale Inps Calabria dott. Diego De Felice, del responsabile del Coordinamento Medico Centrale Inps dott. Raffaele Migliorini e del Direttore Provinciale Inps dott. Pasquale Scortecci, dopo la benedizione impartita dal Vicario dell’Arcivescovo di Cosenza.
La nuova struttura Inps, creata nei locali della ex sede Inpdap, e con spazi disponibili pari a 1.400 mq netti, ha quindi iniziato la sua attività dopo i notevoli lavori di ristrutturazione, che hanno comportato un impegno pari a circa 530.000,00 euro, consegnando alla città di Cosenza uno stabile perfettamente a norma della legislazione vigente sulla sicurezza, con impianti rinnovati e bonificati dal vinilamianto presente nella vecchia pavimentazione di alcuni locali.
Il Direttore De Felice ha sottolineato l’impatto molto positivo che la nuova struttura è destinata ad avere per la vita dei cittadini, in particolare per coloro che devono sottoporsi a visita medica per la concessione dei benefici previsti dalla legge in materia di invalidità civile.
L’attenzione verso gli utenti che si trovano in difficoltà e necessitano di accedere ai servizi Inps trova in effetti nel nuovo stabile di via Miceli una risposta efficace e sensibile alle necessità dei singoli che si trovano in stato di disagio, come peraltro dimostrato dall’abbattimento delle barriere architettoniche per i disabili.
L’attività del centro medico legale di Cosenza si allinea quindi, come già avvenuto negli ex uffici di Via Isonzo, all’approccio realizzato in tutti i centri medici legali Inps della regione Calabria, che hanno nell’accoglienza e nella qualità delle relazioni, oltre che nella sperimentata professionalità dei medici, il loro vero punto di forza. Anche nel centro medico legale di Cosenza è del resto applicata la convenzione Inps-regione Calabria che ha consentito un forte abbattimento di tempi e costi nell’erogazione dei servizi ai cittadini.