Cosenza, la Finanza “blocca” piazza Fera

dal profilo FB di Ercole Scorza

La Guardia di Finanza di Cosenza ha circondato piazza Fera, intervenendo con 4 pattuglie, e inibisce a chiunque il passaggio sopra la piazza. Alla richiesta di spiegazioni dei passanti, la risposta del finanziere addetto al blocco della strada è stata la seguente: ora non ve lo posso dire.  Al momento non si hanno maggiori particolari. 

L’operazione è scattata intorno alle 8,40 e vede impegnati 6-7 finanzieri, alcuni dei quali in borghese, che stanno delimitando tutta la zona del parcheggio sotterraneo con il nastro bianco e rosso. Due dei finanzieri intervenuti avevano in mano alcuni faldoni. Dopo circa un’ora è stato precisato che si tratta di un sequestro da parte della Dda di Catanzaro. La Guardia di Finanza ha controllato a fondo l’area del parcheggio sotterraneo, che è tuttora al centro di inchieste giudiziarie da parte della Dda di Catanzaro. Si tratta dell’intera area della celebre e rimodernata piazza Fera che sorge al centro della città dei Bruzi.

Tre anni fa piazza Fera era stata sequestrata, il 19 gennaio 2017, in concomitanza dell’arresto dell’imprenditore Giorgio Ottavio Barbieri, vincitore dell’appalto per la realizzazione del parcheggio e che ha visto coinvolti esponenti della criminalità organizzata, tecnici, imprenditori e uomini politici. Sui lavori di costruzione delle opere avrebbe esercitato significativi condizionamenti secondo i magistrati inquirenti la potente cosca Muto di Cetraro. La Guardia di Finanza ha fatto sapere che sarà inoltrato a breve un comunicato ai media.