Cosenza, Liceo Classico Telesio. I genitori: “Il problema sicurezza del plesso delle Canossiane non è stato risolto”

dalla pagina FB di Marilena Condello

Dopo tanto argomentare sulla situazione del Telesio, dopo una occupazione durata settimane e che vede oggi accogliere, favorevolmente, la richiesta dei ragazzi nel rientro al plesso principale, desta, ancora, e lascia basiti, noi genitori, la mancanza di risposte circa la sicurezza del plesso. I ragazzi, giustamente, palesano la loro voglia di ritornare sui banchi e la loro volontà di un rientro in classe, con i compagni di sempre. Raggiunto questo risultato, non mi pare sia stato risolto il problema sicurezza che, se in prima battuta vedeva coinvolti i soli ragazzi dell’ordinamento ora vede tutta una scuola, il Liceo Classico B. Telesio, soffrire per le scelte scellerate di un Dirigente e dei suoi accoliti, con mania di egocentrismo.

Ricordo che il sito che accoglie i ragazzi nel plesso principale è già un R2….e questo è già sufficiente a chiedersi perché ampliare, ulteriormente un’offerta formativa che, oltre a non prediligere la qualità di una scuola, lede e mette a repentaglio la vita dei nostri ragazzi e di ulteriori bambini e ragazzini !!! A questo aggiungo.. in riferimento al plesso delle Canossiane… Vi sembra normale e soprattutto, a norma di legge, utilizzare porte in legno, senza maniglioni antipanico ed apertura interna alla classe? Vi sembra, a norma di legge, utilizzare scale antincendio completamente realizzate in legno.? Questa mi sembra più casa mia che un edificio scolastico…

Un edificio di competenza, peraltro, della Provincia in cui ci si augura e si spera lavorino esperti del settore… Ma a quanto pare… tutto hanno tranne che competenza in materia!!!