Venne posta sotto sequestro poche settimane dopo il lockdown Piazza Fera/Bilotti a Cosenza (aprile 2020), in seguito a un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Dda di Catanzaro, per presunti cedimenti e rischi crollo, collaudata dopo la cerimonia di inauguazione nel 2017. Poi la riapertura (parziale) al pubblico nel 2021 quando vennero tolti i sigilli ma rimasero alcune limitazioni precauzionali.
Nella parte rimasta ancora transennata ieri mattina sono state effettuate delle prove di carico, sollecitate dall’amministrazione comunale guidata da Franz Caruso. Per cui se i rilievi dovessero andare a buon fine, l’intera piazza potrebbe tornare completamente fruibile, forse anche in questa stessa settimana, quindi proprio a cavallo di Natale, con più parcheggi sotterranei e la possibilità di riattivare anche il Museo multimediale.
E’ quanto auspica lo stesso sindaco, che all’atto del suo insediamento in Municipio tracciò delle priorità , tra le quali il ripristino di una migliore viabilità intorno a quell’area cittadina, compresa via Roma, dove insisteva una piazzetta tra le due scuole poi eliminata… Le prove di carico probabilmente andranno avanti ancora per alcuni giorni, così che seppure dovesse saltare la riapertura a ridosso del 25 dicembre, la fruibilità della piazza non dovrebbe tardare ad arrivare. Fonte: Gazzetta del Sud