Via Gaeta cronaca di un (altro) crollo annunciato!
di Ercole Scorza
Un ci volìa a zingara pe numinà a ventura, quello che si temeva, e che avevamo ampiamente previsto, purtroppo è successo e succederà ancora.
Si possono celare le vergogne, mettendo tavole e rinchiudendo, da un anno e mezzo, molte famiglie che abitano nella zona, ma il problema rimane.
Non è nascondendo le criticità agli occhi della gente che il problema sparisce. Ed infatti dal primo crollo ad oggi nulla è stato fatto. E così un altro pezzo della città antica, questa notte, è miseramente crollato a via Gaeta. Non amo fare catastrofismi, ma cadendo il palazzo a sinistra della foto (quello che è imploso stanotte), andrà a schiantarsi su quello di destra, dove sono “murate vive” le famiglie che ci abitano. L’effetto domino è inevitabile.
Un gravissimo pericolo per le persone che ci abitano e che sono state lasciate sole. Stiamo perdendo gran parte della nostra architettura medievale, e con esso la nostra memoria. Invece di pensare a pitturare e mettere pannelli “storici”, mettiamo in sicurezza le persone e i nostri beni storico architettonici.
Dimenticavo… ora c’è l’assessorato al centro storico, con delega ara peste ca l’impacchia che, con la scuola di discipline artistiche, risanerà e darà lustro alla nosta amata#cusenzavecchia