Cosenza. Verità per Ilaria, la famiglia Mirabelli si affida ai droni degli esperti romani delle scansioni 3D

Lorica, un anno dopo. Sono i droni degli esperti romani nelle scansioni 3D degli incidenti stradali ad esplorare il luogo della morte di Ilaria Mirabelli. Si alzano in volo sulla statale 108 bis, catturano le immagini della curva che, secondo la procura di Cosenza, Mario Molinari ha approcciato a 80 chilometri orari il 25 agosto 2024. Le immagini saranno convertite in ricostruzioni tridimensionali e così anche per la macchina, la Volkswagen Up guidata dal 45enne… Non si fermano le indagini dei consulenti della famiglia Mirabelli. L’avvocato Guido Siciliano e l’ingegnere Fabrizio Coscarelli questa volta si affidano alla tecnologia più avanzata per ricostruire la scena dell’incidente che cosà la vita a Ilaria. Tutto in previsione di un processo che potrebbe iniziare in autunno. Il 7 ottobre Molinari comparirà davanti al giudice per l’udienza preliminare: il rinvio a giudizio per omicidio stradale è la richiesta del pm. La famiglia di Ilaria si costituirà parte civile. “Abbiamo massima fiducia negli accertamenti della procura – dice l’avvocato Siciliano – ma queste indagini sono il nostro modo di non lasciare nulla al caso, lo dobbiamo a Ilaria”. Fonte: Rai Calabria