Cosenza. Verità per Ilaria. Smartphone da controllare, nuovi accertamenti irripetibili il 23

Nuovi accertamenti tecnici irripetibili per fare luce sulla tragica morte di Ilaria Mirabelli. Questa volte saranno gli smartphone ad essere esaminati. Due i telefoni che la procura di Cosenza vuole scandagliare, uno di proprietà della vittima, l’altro dell’unico indagato – al momento – per omicidio stradale, Mario Molinari. Lunedì 23 settembre è la data fissata per gli accertamenti. Per venerdì 20, com’è noto, sono stati già fissati gli accertamenti tecnici irripetibili sulla Volkswagen Up nella disponibilità di Mario Molinari e di proprietà del padre e sul luogo del presunto incidente a Baracchella di Lorica. Sugli smartphone si cercheranno altre prove e altri indizi importanti riguardanti la relazione tra Ilaria e Mario Molinari ma potrebbero essere svolti anche accertamenti sui Gps, utilissimi per stabilire percorso e tragitto dell’auto. Ancora più importanti potrebbero essere i dati dei sensori dei telefoni chiamati “Accelerometri” che permettono esattamente di capire il movimento nello spazio XYZ e di conseguenza frenate, rivoluzioni (ribaltamenti), ma anche camminate, per capire, per esempio, se Ilaria fosse scesa volontariamente dall’auto nella disponibilità del Molinari. Chi ha chiamato i soccorsi e a che ora? Com’erano i rapporti tra Ilaria e Molinari? Quali telefonate o ricerche sul web ha effettuato l’indagato subito dopo la morte della ragazza?
Sono tanti i fronti che la memoria di uno smartphone può aprire, tante le domande alle quali la famiglia Mirabelli spera di ricevere risposta.