Crotone-Cosenza in cifre: Nicholas Pierini primo nella classifica dei “duelli”

Che il Cosenza dovesse giocare una partita di sacrificio a Crotone, lo sapevano tutti ma proprio tutti. Vuoi per le ristrettezze dell’organico, vuoi per il ritardo di preparazione e anche, naturalmente, per la forza dell’avversario. A fine gara, ragionando a bocce ferme, si può dire con assoluta tranquillità che il Cosenza ha compiuto fino in fondo la sua missione e che il suo tecnico, il preziosissimo Piero Braglia, ancora una volta ha fatto centro con… due lire, per la gioia del patron Guarascio, che tuttavia in questa settimana dovrà scucire i soldini e portargli tre rinforzi, pena… la ribellione di una tifoseria entusiasta. E che anche ieri allo Scida era presente in massa e ha dato una spinta incredibile.

Per evitare il “solito” rito delle pagelle, che già ci davano fastidio ai tempi della scuola (figurarsi adesso che siamo “maturi”…), ci facciamo aiutare dalle cifre e dai numeri, che non tradiscono mai. La partita, com’era ampiamente prevedibile, l’ha fatta il Crotone, che non a caso ha quasi il 70% di possesso palla a fronte del 30% dei Lupi. Di conseguenza, il numero dei passaggi completati denota una nettissima differenza tra le due squadre.

I numeri che più ci interessano, allora, come tifosi del Cosenza riguardano innanzitutto i tiri: i nostri hanno concluso sette volte verso la porta avversaria, riuscendo anche a concludere quattro volte in area di rigore. E si tratta di numeri molto interessanti se pensiamo che ci mancano ancora sia una punta da “doppia cifra” sia un regista che riesca a dare assist ai compagni. L’altro aspetto incoraggiante, invece, riguarda i duelli. Nicholas Pierini ha giocato 74 minuti ed è stato la “sorpresa” inventata da Braglia al momento della lettura delle formazioni, visto che ha giocato come terzo di centrocampo al posto di Kanoutè. Pierini, infatti, è un esterno offensivo di ruolo e dunque ha giocato “fuori ruolo” come si dice in gergo. Ebbene, le cifre ci dicono che il ragazzo classe ’98, ex Spezia, risulta primo nella classifica dei “duelli”. Ne ha vinti ben sei e ha lasciato parecchio indietro tutti gli altri. E’ il miglior complimento che gli si possa fare e siamo felicissimi di poterglielo comunicare attraverso le statistiche della Lega Serie B. Questo vuol dire che si è dato anima e corpo senza risparmiarsi e con risultati molto buoni. Per il resto, troviamo nelle classifiche anche Jaime Baez (due tiri in porta) e Matteo Legittimo e Salvatore Monaco (2 duelli vinti) ma il “numero uno” per questa prima gara è proprio Pierini.