CROTONE – E’ stata pubblicata l’ordinanza del sindaco di Crotone, Vincenzo Voce, che disciplina l’utilizzo delle spiagge per la stagione estiva. Con l’Ordinanza di Balneazione 2025, il Comune recepisce la Deliberazione della Giunta Regionale della Calabria n. 53 del 17.02.2025, stabilendo che la stagione balneare copra l’intero anno solare. Viene, però, precisato che la piena operatività dei servizi nei tratti di spiaggia in concessione è limitata al periodo dal 1° maggio al 30 settembre, periodo di balneazione stagionale.
L’Ordinanza delinea una gestione del litorale cittadino, mirando a conciliare turismo, sicurezza e tutela ambientale. I cittadini e i turisti sono chiamati a rispettare le regole per garantire una fruizione sostenibile delle spiagge e del mare.
Di seguito alcune delle disposizioni previste nell’ordinanza datata 28 aprile 2025.
Sicurezza e Servizi nei Lidi Concessionari
Durante i cinque mesi della stagione balneare stagionale, i concessionari sono obbligati a:
-
Garantire presidi minimi di sicurezza e controlli di qualità delle acque, in collaborazione con l’Arpacal.
-
Assicurare la presenza di personale addetto al salvataggio secondo le modalità previste dalla Capitaneria di Porto, dalle ore 08:00 alle 20:00.
-
Rispettare l’obbligo di apertura e piena funzionalità delle strutture ricreative entro il 1° giugno e fino al 15 settembre.
Fuori dal periodo stagionale, è consentita ai cittadini la balneazione a proprio rischio, purché siano presenti cartelli informativi sull’assenza di presidi e controlli.
Accesso alla Battigia e Spazi Pubblici
L’ordinanza ribadisce che l’accesso alla battigia deve essere sempre libero e gratuito e che deve essere garantito anche dai gestori degli stabilimenti balneari. La fascia di 5 metri dalla riva deve restare sgombra da attrezzature e disponibile per il transito e le operazioni di soccorso, anche se attraversa aree private.
Regole e Divieti Generali in Spiaggia
Nel rispetto della sicurezza, igiene e quiete pubblica, è vietato sull’intero litorale crotonese:
-
Lasciare imbarcazioni o attrezzature senza autorizzazione.
-
Balneazione e ormeggio nei corridoi di lancio se non per sbarco o imbarco rapido.
-
Permanenza oltre il tramonto con ombrelloni e sedie su spiagge libere.
-
Occupare la fascia dei 5 metri dalla battigia.
-
Campeggiare o transitare con veicoli sulla spiaggia, ad eccezione di mezzi di soccorso o per disabili.
-
Praticare giochi come calcio, pallavolo, ecc. fuori dalle aree apposite.
-
Diffondere musica ad alto volume, salvo autorizzazione.
-
Organizzare eventi pubblici senza nulla osta comunale.
-
Intralciare l’accessibilità ai disabili.
-
Abbandonare rifiuti o interrarli.
-
Effettuare pesca diurna entro 150 metri dalla riva tra le 08:00 e le 20:00.
-
Sorvolare le spiagge a bassa quota (meno di 300 metri), salvo autorizzazione.
-
Eseguire pubblicità o attività pirotecniche senza autorizzazioni.
-
Camminare sulle scogliere non attrezzate.
-
Prelevare sabbia, ghiaia o materiali naturali.
Animali in Spiaggia
È vietato portare animali in spiaggia, salvo cani muniti di microchip, guinzaglio (max 1,5 m) e sacchetto igienico per la raccolta delle deiezioni.
L’ordinanza offre agli stabilimenti balneari anche la possibilità di creare aree per animali solo con nulla osta sanitario dell’ASP. Sono sempre ammessi i cani guida per non vedenti e, durante la stagione balneare, i cani da salvataggio brevettati.
Pulizia e Gestione delle Spiagge
I concessionari devono mantenere pulite le aree in concessione, inclusa la battigia e lo specchio d’acqua prospiciente. Le recinzioni sono ammesse solo se non impediscono la visuale del mare. L’installazione degli ombrelloni deve garantire spazi liberi e sicurezza.
Tra le 20:00 e le 08:00 l’accesso e l’uso delle spiagge e attrezzature è vietato, salvo accordo col concessionario.
Eccezioni e Festività
In occasione di eventi come la Notte del Pellegrinaggio di Capo Colonna, San Lorenzo o Ferragosto, è prevista la possibilità per gli stabilimenti balneari di prolungare l’orario fino alle ore 03:00, con spegnimento graduale della musica.
Spiagge Libere
-
Aperte dalle 08:00 alle 20:00.
-
Divieto assoluto di lasciare attrezzature personali a fine giornata.
-
Vietato gettare rifiuti.