È una giunta a forti quote rosa quella ufficializzata, nella tarda mattinata di oggi, dal neo sindaco di Crotone, Ugo Pugliese. Su sette assessori, infatti, ben quattro sono donne, inclusa lavicesindaco, la cui delega è stata affidata a Antonella Cosentino.
Una squadra innovativa e che “è portatrice di entusiasmo”, creata in tempi rapidi perché, come ha spiegato lo stesso Pugliese, ci sonodiversi problemi da affrontare, così come qualche emergenza: questione stadio e aeroporto su tutte.
L’assessore Cosentino avrà anche le deleghe alla cultura, pubblica istruzione, Pari opportunità, beni culturali, università e Teatro. Altro volto femminile quelli di Sabrina Gentile, che si occuperà invece di attività economiche e produttive, politiche per lo sviluppo locale, commercio, agricoltura artigianato e pesca.
Le altre due donne in giunta sono Alessia Romano (con deleghe ai servizi sociali, emigrazione ed immigrazione, personale e organizzazione) e Caterina Caccavari, a cui sono stati affidati i quartieri, il verde pubblico, la sicurezza, i servizi demografici e la toponomastica.
A completare la squadra Tommaso Sinopoli ai Lavori pubblici, tecnologia, protezione civile, risparmio energetico, demanio, accatastamenti e arredo urbano; e Benedetto Proto con deleghe al bilancio, programmazione, finanze, patrimonio e avvocatura.
Per sé Pugliese ha mantenuto le deleghe in alcuni settori in fase di riorganizzazione tra le quali le più importanti: Ambiente, Urbanistica, programmazione comunitaria, energia e traffico.
Farà parte del team anche il primario dell’ospedale di Crotone, Francesco Oliverio che sarà, per il momento, consigliere del sindaco per i settori sanità e salute dei cittadini. Presidente del Consiglio Comunale è Serafino Mauro.
Infine, il primo cittadino ha ringraziato anche la consigliera regionale Flora Sculco, definita come la “madrina” della Prossima Crotone.