Il cosentino Domenico Scola su Osella FA 30 Zytek, la prototipo monoposto di gruppo E2SS con gomme Avon, con il miglior tempo di 2’51″10 ottenuto in grande rimonta in gara 2, ha vinto la 19/a Cronoscalata del Reventino, la competizione calabrese organizzata da Racing Team Lamezia e Lamezia Motorsport con il patrocinio dell’AC Catanzaro, che sul bagnato ha inaugurato il calendario del Campionato Italiano Velocità Montagna 2017.
La pioggia è arrivata sul finire della prima salita di gara e da quel momento ha accompagnato ed allungato tutto lo svolgimento della corsa. Sul podio di una gara imprevedibile sono saliti il sardo di CST Sport Omar Magliona su Norma M20 Fc Zytek, biposto di gruppo E2SC, dotata di gomme Pirelli e Christian Merli, vincitore di gara 2 sulla ufficiale monoposto prototipo Osella FA 30 EVO Fortech equipaggiata con pneumatici Avon, ma sul trentino di Vimotorport ha pesato una penalità di 10 secondi per via di un ritardo allo start di gara 1.
-“E’ stata una gara difficile ma dalla quale abbiamo tratto il maggior profitto e chi ben comincia … – è stato il soddisfatto commento di Scola al traguardo – dedico questo successo a mia figlia”-.
Classifica assoluta: 1. Scola (Osella Fa30 Zytek) in 5’48”10; 2. Magliona (Norma M20 Fc Zytek) a 4”59; 3. Merli (Osella Fa30 Evo Fortech) a 11”33; 4. Ligato (Osella Pa21 Evo Honda) a 20”55; 5. Peruggini (Ferrari 458) a 51”64; 6. Iacoangeli (Bmw Z4) a 57”08; 7. Sbrollini (Lancia Delta Evo) a 57”08; 8. Leogrande (Wolf Gb08 F1) a 1’01”84; 9. Carini (Osella Pa21 Evo Honda) a 1’11”31; 10. Micoli (Renault 5 Gtt) a 1’12”02.
Classifica dei gruppi.
Rs 1. Scappa (Mini Cooper) in 7’24”52; 2. Liuzzi (Mini Cooper) a 21”87; 3. Lisi (Honda Civic) a 22”72.
Rs+: 1. Savoia (Mini Cooper) in 7’42”33; 2. Cicalese (Honda Civic) a 1”51; 3. Romano (Renault Clio) a 5”43.
Gr.N: 1. Errichetti (Peugeot 106) in 7’39”09; 2. Geremia (Honda Civic) a 5”05; 3. Fichera (Citroen Saxo) a 5”87.
Gr.A: 1. D’Amico (Renault Clio) in 7’12”68; 2. Guzzetta (Peugeot 106) a 5”57; 3. Parlato (Honda Civic) a 23”74.
Gt: 1. Peruggini (Ferrari 458 Gt3) in 6’39”74; 2. Ragazzi (Ferrari 458 Challenge) a 44”16.
E1: 1. Sbrollini in 6’45”40; 2. Micoli a 14”72; 3. Chirico (Peugeot 106) a 16”37.
E1 1400: 1. Gabrydriver 2. G.Compagnino; 3. E. Isabello.
E2Sh: 1. Iacoangeli in 6’45”18; 2. Tancredi (Bmw 320) a 22”71.
Cn: 1. Ligato in 6’08”65; 2. Carini a 50”76; 3. Iaquinta a 1’14”61.
E2Sc: 1. Magliona in 5’52”69; 2. Rubino (Elia Avrio St09) a 22”20; 3. Pace (Radical Prosport) a 47”12.
E2Ss: 1. Scola in 5’48”10; 2. Merli a 11”33; 3. Leogrande a 1’01”84.
Gr. VBC: 1. Ferragina (Fiat 500) in 8’10”13; 2. Portale (Fiat 126) a 1’55”; 3. Mercuri A. (Fiat 500) a 10”14.