Ecologia Oggi, le tute gialle: “Licenziati dai sindacati”. Appello al sindaco

La prova provata sta nel dispositivo aziendale che Ecologia Oggi ha consegnato a tutti i lavoratori, dove si legge a caratteri cubitali che i GPS (i dispositivi di geolocalizzazione installati sui mezzi aziendali) seppur penalmente perseguibili, per come espresso dai sindacati, sono illegali.

Ecco perché i sindacati non sono andati in procura: possono mai denunciare i propri rappresentanti aziendali? E sapendo tutto ciò, hanno svenduto la lotta dei licenziati in primis e dei futuri licenziati non proclamando più lo sciopero, per come si evidenzia dallo stato di agitazione proclamato sempre da loro un mese fa.

Questa è la riconferma che dietro il “disegno” c’è il sostegno di tutti – sindacati e politica – per azzerare mansioni che non gradiscono e fare spazio alle cambiali che si devono pagare dopo 8 mesi dalla campagna elettorale.

Solo 2 sindacalisti su 6 hanno dato forza alle denunce tirandosi fuori da questo squallido mercimonio messo su a danno dei lavoratori.

Per i danni che sono stati fatti in questi 6 anni ci sentiamo di chiedere una piccola compensazione al sindaco Occhiuto. Chiedere ad Ecologia Oggi, se sarà riprorogata ancora una volta prima dell’avvio della gara, di fermare le vessazioni verso i lavoratori.

Tutto ciò potrebbe giovare ai servizi per raggiungere percentuali superiori al 60% se i lavoratori sono messi in condizioni di lavorare serenamente… E che al più presto i licenziamenti ingiusti trovino una soluzione.

Tute Gialle – Lavoratori Ecologia Oggi